![]() |
LA GUIDA DEL SOLE 24 ORE |
È il momento giusto per mettere in pista i lavori di recupero: ristrutturare, sostituire gli impianti, mettere in sicurezza la casa, realizzare gli interventi antisismici, spostare pareti e abbatterne altre. O riqualificare l'appartamento o anche l'intero edificio condominiale in chiave ambientale, di risparmio energetico e di sicurezza sismica, migliorando la qualità della vita a costi ragionevoli.
Se poi aggiungiamo la possibilità offerta da alcune imprese e banche di finanziare le operazioni (soprattutto quelle per il risparmio energetico) a tasso zero e rateizzazione in linea con la scansione decennale dei pagamenti, ci si rende conto che le possibilità sono davvero tante.
Senza dimenticare gli incentivi per gli acquisti previsti per case ristrutturate dall'impresa che ha effettuato i lavori, abitazioni in classe energetica A o B, compravendite con leasing immobiliare da parte di giovani e box pertinenziali di nuova costruzione.
Come fare?
Lo spiega la Guida ai bonus casa in formato ebook a 3,59 euro (la trovate qui: www.ilsole24ore.com/ebook): dalle (modeste) pratiche burocratiche per ottenere il bonus del 50% per i lavori edilizi e del 65% per il risparmio energetico, a come gestire la scelta in condominio (con tutti i nuovi adempimenti per gli amministratori), alla possibilità di cedere il credito fiscale (ormai non più riservato agli “incapienti”) e alle nuove regole per l'Iva sulle prestazioni di servizi sui beni immobili.
Nessun commento:
Posta un commento