“Io penso che il legame speciale tra libri e caffè sia semplice: idee”.
(Matthew Davis)
23 apr 2025
Giornata Mondiale del Libro: quali sono le origini di questo evento?
3 apr 2025
Pippi Calzelunghe compie 80 anni: omaggio alla Fiera dei Ragazzi
Sfrutto quest'opportunità per raccontare come Pippi è nata. Mia nonna, che è ancora viva e compirà 91 anni il prossimo mese, durante la guerra era a letto con la polmonite e sua mamma Astrid (Astrid Lindgren) le raccontava tutte le storie della sua famiglia e tutte quelle contenute nei libri che avevano a casa. Quando le finì, chiese a mia nonna: 'adesso, cosa vuoi che ti racconti?' e mia nonna, forse nei fumi della febbre, se ne uscì con questo nome 'Pippi Calzelunghe'.
Festa della Storia a Bologna: tanti eventi dal 5 al 13 aprile
"sollecita a guardare la storia non come un unico filo narrativo, ma come una trama ricca di voci, interpretazioni e punti di vista che contribuiscono a costruire la nostra comprensione del mondo", ha spiegato alla presentazione la direttrice Beatrice Borghi.
13 set 2023
Casamatta Book Fest: dal 22 al 24 settembre a San Marino
Pordenone Legge: Festival dei libri dal 13 al 17 settembre 2023
"La Festa dei libri è, d'altra parte, la festa della libertà - spiega Michelangelo Agrusti, presidente di Fondazione Pordenonelegge.it - Non è un caso che mettere i libri all'indice e al rogo sia una delle prime cose che fanno le dittature. Avremmo voluto aprire questa edizione da Kiev ma non è stato possibile per le condizioni di sicurezza. Abbiamo però deciso che fosse una voce ucraina fra le più autorevoli a siglare l'evento inaugurale e siamo orgogliosi di poter contare su Andrei Kurkov.Potremo così sentirci tutti più vicini al popolo ucraino, e testimoniare la nostra attenzione alla loro battaglia di libertà".
21 mar 2022
Giornata Mondiale della poesia 2022: patrimonio dell'UNESCO
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente.
17 mar 2022
La storia di san Patrizio: patrono dell'Irlanda
San Patrizio è il patrono dell'Irlanda, che festeggia la ricorrenza ogni anno il 17 marzo (la comunità irlandese di Chicago lo fa colorando di verde un fiume!) Ma chi era, davvero, San Patrizio?
6 mar 2022
Giornata europea dei Giusti
La Giornata europea dei Giusti (in inglese European day of the Righteous) è una festività proclamata nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta di Gariwo, la foresta dei Giusti, per commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi.
2 mar 2022
La Poesia salverà il mondo
Ve lo sto indicando attraverso le fiamme. Il Polo Nord non è dov'era un tempo. Il Destino Manifesto non è più manifesto. La civiltà si autodistrugge. Nemesi bussa alla porta. A che servono i poeti in un'epoca simile? A che serve la poesia? Lo stato del mondo reclama a gran voce che la poesia lo salvi .
(Lawrence Ferlinghetti)
23 feb 2022
UN GRIDO PER LA PACE PARTE DAL CONCORSO “IL PARNASO – PREMIO ANGELO LA VECCHIA”
“Vogliamo diffondere la cultura della poesia come lingua universale di pace” afferma da sempre il direttore artistico prof. Calogero La Vecchia “Con questo scopo abbiamo anche creato forme di collaborazione con diverse organizzazioni straniere. Scambi culturali con Daghestan, Crimea, Polonia, Macedonia, ed altre nazioni”. “Con una delegazione del Concorso siamo stai in Daghestan e poi in Crimea a parlare di poesia, di cultura e di bellezza” continua il prof. La Vecchia “ma oggi siamo preoccupati per questo vento di guerra che soffia malvagiamente sulle nostre nazioni.”
“Ho anche scritto personalmente al presidente della Russia” afferma accoratamente il prof. La Vecchia “ed ho espresso l’augurio che la sua autorevole persona possa essere ricordata ‘dal mondo intero come un costruttore di pace’. Ho voluto la pia piccola ed umile parola nella consapevolezza che il mio scritto non sarà neanche aperto e rimarrà nel cestino, ma sono convinto che ciascuno di noi deve dare il proprio contributo. Un grido per la pace. Anche lanciato nel sordo deserto”.
10 feb 2022
Giorno del ricordo: in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
28 gen 2022
“THE PARNASO POETRY” COMPETITION “ANGELO LA VECCHIA”: Special Prize "Amdi Giraybay"
Nell'ambito della VII edizione del Concorso Internazionale di Poesia, "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA", con sede a Canicattì è istituito il PREMIO SPECIALE "Amdi Giraybay" IV edizione
Il premio speciale Amdi Giraybay viene istituito grazie ad una collaborazione tra il nostro Concorso, la Casa editrice Dolya, il Centro di traduzione Tavrida e la Associazione dei Tatari di Crimea, tutti della Crimea e vuole ricordare e celebrare il famoso poeta della Crimea.
La sezione prevede un premio dato alle traduzioni migliori di una poesia di Amdi Giraybay. Inoltre una commissione mista Italia – Crimea darà un premio speciale a due poesie del Concorso.
“THE PARNASO POETRY” COMPETITION “ANGELO LA VECCHIA” : Special Prize "Rasul Gamzatov"
Nell'ambito della VII edizione del Concorso di Poesia “IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA” con sede a Canicattì - Sicilia – Italia è istituito il PREMIO SPECIALE "Rasul Gamzatov" VI edizione
• Il Premio Speciale "Rasul Gamzatov" verrà coordinato da una commissione di giuria presieduta dalla poetessa del Daghestan Marina Akmedova sotto il patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan.
• Sono ammessi al "Premio Speciale RASUL GAMZATOV" tutti coloro che compongono versi di qualsiasi nazionalità ed età.
• Le poesie devono essere inviate per email al seguente indirizzo pisatel05@gmail.com entro il 28 febbraio 2022
• Le poesie scritte in lingua diversa dal russo e dall'inglese devono avere la traduzione in inglese.
• La commissione di ingresso del Concorso "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA", presieduta dal Prof. Calogero La Vecchia, selezionerà tre poesie partecipanti al Concorso "IL PARNASO" che saranno ammesse al "Premio Speciale RASUL GAMZATOV".
• La Commissione di Giuria del "Premio Speciale RASUL GAMZATOV" assegnerà il premio Speciale che sarà proclamato nella serata finale del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" che si terrà a Canicattì a fine Aprile 2022. Il Poeta primo classificato riceverà una targa ricordo e un Diploma. Gli altri poeti premiati riceveranno la menzione d'onore con diploma e medaglia.
Il Parnaso - Concorso di Poesia - Premio Angelo La Vecchia
L'ISTITUTO STATALE DI CULTURA DI CHELYABINSK (Città della Russia situata sulle pendici orientali degli Urali al centro del continente asiatico) ha stretto una collaborazione culturale con il nostro Concorso.
“THE PARNASO POETRY” COMPETITION: “ANGELO LA VECCHIA” PRIZE SICILY / ITALY Special Prize "Duende Lorchiano"
Nell'ambito della VII edizione del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" con sede a Canicattì - Sicilia - Italia è istituito il PREMIO SPECIALE " Duende Lorchiano " II edizione
• Il Premio Speciale " Duende Lorchiano " verrà coordinato da una commissione di giuria presieduta dalla traduttrice della Repubblica di Belarus Olga Ravchenko, sotto il patrocinio dell`International Guild of Writers (Germany).
• Sono ammessi al "Premio Speciale Duende Lorchian " tutti coloro che compongono versi.
• Le poesie devono essere inviate per email al seguente indirizzo concorso.duendelorchiano@gmail.com entro il 28 febbraio 2022.
• Le poesie scritte in lingua diversa dal russo devono avere la traduzione in inglese o italiano.
• La commissione di ingresso del Concorso "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA", presieduta dal Prof. Calogero La Vecchia, selezionerà tre poesie partecipanti al Concorso "IL PARNASO" che saranno ammesse al "Premio Speciale Duende Lorchiano ".
• La Commissione di Giuria del "Premio Speciale Duende Lorchiano" assegnerà il premio Speciale che sarà proclamato nella serata finale del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" che si terrà a Canicattì a fine Aprile 2022. Il Poeta primo classificato riceverà una targa ricordo e un Diploma. Gli altri poeti premiati riceveranno la menzione d'onore con diploma e medaglia.