Visualizzazione post con etichetta narrativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa. Mostra tutti i post

30 apr 2025

Due ragazzi di Christian Paoletti

Luca ha oltre quarant’anni. 

Simone nemmeno diciassette. 

Luca è un ex atleta professionista, ora proprietario di una palestra fatiscente. 

Simone è sulla sedia a rotelle da una vita. Luca non ha più una moglie, non ha più una casa, non ha più un vero lavoro, e in quella palestra ci vive.

I fiori del destino di Tessa Collins

A Blooming Hall, nelle serre della famiglia Carter, ogni fiore ha un nome e ogni nome è un fiore. 

Ciascun membro, infatti, è stato chiamato in onore di una pianta. Ed è così anche per Dalia, che vive e lavora proprio lì nello splendido vivaio, insieme ai nonni che l'hanno cresciuta come se fosse una delle loro figlie.

La Bestia che è in me. La vera storia di Serena Valentino

Questo libro parla di vanità e arroganza, di amore e odio, di crudeltà, ma soprattutto di bellezza. 

Il romanzo racconta la vera storia della Bestia, riemersa dalla nebbia del tempo. 

22 apr 2025

Il grande frastuono di Roy Chen

Questa è la storia di Gabriela, di sua madre Noa e di nonna Tzipora. 

Una storia che racconta di amori mancati e ritrovati, di grandi silenzi e troppe parole, di misteri insondabili e di un gefilte fish servito al momento giusto. 

Quando Gabriela esce di casa con il violoncello sulle spalle non sa che esistono destinazioni che non vogliono farsi raggiungere.

Un mondo altrove di Barbara Kingsolver

Isla Pixol, Golfo del Messico, 1929. 

Harrison Shepherd nuota. 

In quel luogo tropicale, lontano dalla Virginia dove è nato, è sempre attratto dal mare, in particolare dalle misteriose insenature che chiamano cenotes, grotte effimere che si formano a seconda dell’umore delle acque e nascondono meraviglie. 

11 apr 2025

Fuochi d'artificio. Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani di Andrea Bouchard

Marta è magrolina, poco formosa e ha lunghi capelli biondi che la fanno sembrare tedesca. 

Marta vive nelle Alpi piemontesi, durante gli anni cruciali della Resistenza. 

I due fratelli maggiori, Matteo e Davide, sono entrambi impegnati nella lotta contro il nazifascismo. 

Matteo è diventato un comandante famoso, e combatte sotto il nome di Jackie. Davide ha soli 14 anni ma, insieme a Marco, suo compagno di liceo, ha deciso di unirsi anche lui alle file dei partigiani.

10 apr 2025

Gotico salentino di Marina Pierri

Che fare quando si eredita una casa infestata? Filomena, una «medium di provincia» che evoca fantasmi a sua insaputa, è pronta a scoperchiare il passato per capire chi è davvero. 

A patto di non prendersi troppo sul serio. Marina Pierri tiene per mano Shirley Jackson, e con coraggio la conduce nei territori cari a Tim Burton: solo così l’eleganza raffinata del romanzo d’appendice può prendere le forme e il ritmo di una serie tv. 

Una storia capace di attraversare e rovesciare i generi, popolata da spettri e da esseri molto umani. 

Correzione di Thomas Bernhard

Perché un corpo sia stabile è necessario che abbia almeno tre punti d’appoggio, dice uno dei protagonisti di questo romanzo, che George Steiner considerava il capolavoro di Bernhard e fra i più importanti del Novecento. 

I tre punti d’appoggio sono qui l’anonimo narratore, il taciturno imbalsamatore Höller e soprattutto Roithamer, docente di scienze naturali a Cambridge, cui la figura di Wittgenstein presta più di un dettaglio biografico. 

Con lucida ostinazione Roithamer ha realizzato nel centro esatto della foresta del Kobernausserwald, dove lui e la sorella, la sola persona che abbia amato, sono cresciuti, un temerario progetto architettonico – un cono perfetto, utopistica dimora felice – che lo ha prosciugato di ogni energia. 

L'anniversario di Andrea Bajani

Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? 

Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”. 

E celebrare così un lacerante anniversario: senza accusare e senza salvare, con una voce “scandalosamente calma”, come scrive Emmanuel Carrère a rimarcarne la potenza implacabile.

7 apr 2025

Le regole della casa del sidro di John Irving

Il celebre romanzo di Irving narra la storia di Homer Wells, nato nel rurale Maine. La trama si svela tra gli anni trenta e quaranta, nell'orfanotrofio di St. Cloud's, dove nasce il nostro protagonista Homer. 

La struttura è gestita dal ginecologo abortista Wilbur Larch, uno dei personaggi più importanti della storia che emerge per la sua profonda caratterizzazione. 

Il St. Cloud's viene subito descritto come un luogo totalmente fuori dalla civiltà, che accoglie bambini e donne bisognose, tanto di partorire quanto di abortire, i figli indesiderati. Proprio l'aborto è uno dei temi portanti del romanzo. 

Qui il giovane Homer cresce e, dopo ben quattro esperienze fallimentari di adozione, decide di rimanere a St. Cloud's dove diverrà l'orfano più anziano e lavorerà come assistente del dottor Larch, che diventerà per lui una figura paterna, il quale, a sua volta, amerà Homer come un figlio. 

4 apr 2025

Redeeming 6. A un passo dalla meta. Boys of Tommen. Vol. 4/1 di Chloe Walsh

Joey Lynch è cresciuto con le mani chiuse a pugno e il cuore in guerra. Lottare è l’unica cosa che conosce, che sia su un campo da hurling, nelle strade della sua città o dentro la sua stessa testa. 

Ma Aoife Molloy è l’unica battaglia che non sa come combattere. Perché lei non vuole salvarlo, non vuole aggiustarlo. Vuole solo amarlo. 

3 apr 2025

Pippi Calzelunghe compie 80 anni: omaggio alla Fiera dei Ragazzi

Pippi Calzelunghe (in svedese Pippi Långstrump), è la protagonista dell'omonimo romanzo, scritto nel 1945, della scrittrice svedese Astrid Lindgren. 

La ragazza ribelle, con le trecce rosse, è stata festeggiata alla Bologna Children's Book Fair (31 marzo- 03 aprile 2025) con un omaggio speciale, in occasione del suo 80° compleanno, al quale era presente anche il giovane pronipote della scrittrice, Johan Palmberg, che è anche il Rights Manager per l'Astrid Lindgren Company. 

Sfrutto quest'opportunità per raccontare come Pippi è nata. Mia nonna, che è ancora viva e compirà 91 anni il prossimo mese, durante la guerra era a letto con la polmonite e sua mamma Astrid (Astrid Lindgren) le raccontava tutte le storie della sua famiglia e tutte quelle contenute nei libri che avevano a casa. Quando le finì, chiese a mia nonna: 'adesso, cosa vuoi che ti racconti?' e mia nonna, forse nei fumi della febbre, se ne uscì con questo nome 'Pippi Calzelunghe'. 

2 apr 2025

Cento porcellini d'India di Gustavo Rodríguez

Questo romanzo ci trasporta nella Lima, moderna e dei nostri tempi. 

La nostra protagonista è Eufrasia, una giovane domestica pratica e gentile che si occupa di doña Carmen, un’anziana signora oppressa dal fatto di non vedere più l’oceano dalla finestra. 

Il dirimpettaio è un medico in pensione che ama il jazz, il dottor Harrison. 

Doña Carmen è la prima persona che Eufrasia aiuterà ad andarsene in cambio di una somma modesta, il corrispettivo di dieci porcellini d’India, che in Perù sono animali preziosi; poi sarà Harrison a chiederle una mano.

Album di Mariangela Gualtieri

Qui tutto è da ultimare. 

Chi prenderà in mano questo album e vorrà eseguire a proprio modo ciò che le rime suggeriscono lo trasformerà. 

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini

Silvestro si sente impotente di fronte alle sofferenze del genere umano. 

Il padre per lettera gli comunica che ha lasciato la madre per vivere con un’altra donna. 

Silvestro intraprende un lungo viaggio in treno da Bologna per fare visita alla madre e ritrovare il paese natale in Sicilia, abbandonato quindici anni prima. 

Lì accompagna la donna ad assistere i malati di malaria e di tisi e ha una rivelazione: queste persone sono il “mondo offeso”, la parte di umanità quotidianamente oppressa e rassegnata al proprio destino.

Nessuno conosce Sayuki di Francesca Scotti

“Erano un’unica storia e ora non lo sono più.” 

Dopo sette anni di matrimonio Sayuki ha annunciato al marito Vittorio che vuole separarsi. Senza spiegazioni. Sayuki non sa abbracciare, nel suo nome porta ciliegi e neve, ma nessuno la conosce davvero, e lei resta misteriosa nel suo negozio di fiori. 

Misteriosa per Cecilia, la suocera fredda e altera; per Ambra, sorella di Vittorio, pianista sfiduciata; e per Samuele, il fratello minore, aspirante accademico legato al bellissimo personal trainer Robi: tutti ugualmente disorientati davanti al disfarsi di un legame che li comprendeva con naturalezza. 

27 mar 2025

Le assaggiatrici di Rosella Postorino

La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata. 

"Da anni avevamo fame e paura", dice. 

Con lei ci sono altre nove donne di Gross-Partsch, un villaggio vicino alla Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler nascosto nella foresta. 

Abroad. Un anno per innamorarsi di Alessia Merola

Alice è pronta a ricominciare. 

Dopo la fine burrascosa della storia con il fidanzato di sempre, decide di partire per un'avventura lontana dall'Italia che cambierà la sua vita: un anno di studio negli USA. 

Non immagina che le partite di football sotto le luci dei riflettori, i falò sulla spiaggia e le giornate sotto il sole caldo della Florida la porteranno a incontrare Dylan Moore, il quarterback dagli occhi magnetici, il ragazzo più desiderato dell'high school.

25 mar 2025

L'antico amore di Maurizio de Giovanni

Nel nuovo libro di Giovanni De Maurizio l’amore diventa un ponte tra epoche, intrecciando i destini di due figure lontane nel tempo: il poeta latino Catullo, emblema della passione tormentata, e un anziano professore di letteratura.

Quest’ultimo trascorre gli ultimi anni della sua vita accanto a una giovane badante. 

Attraverso gli occhi della donna, attenta e rispettosa, scopriamo la storia di un uomo che ha vissuto un amore straordinario, capace di stravolgere ogni cosa. 

La strada giovane di Antonio Albanese

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Nino, un giovane panettiere siciliano, vede il proprio destino stravolto dall’armistizio dell’8 settembre. 

Confuso dalla nuova situazione, crede di poter tornare a casa, tra le montagne delle Madonie, ma il treno su cui viene fatto salire lo conduce oltre le Alpi, in un campo di prigionia tedesco. 

Qui, privo persino dello status di prigioniero di guerra, è costretto a subire privazioni estreme, mentre fame, freddo e paura lo accompagnano ogni giorno. 

L’amicizia con Lorenzo, un giovane toscano dall’animo vivace, e con il Piemontese, un massiccio macellaio che governa le cucine del campo in cui lavora, rappresenta il suo unico conforto.