“Io penso che il legame speciale tra libri e caffè sia semplice: idee”.
(Matthew Davis)
Visualizzazione post con etichetta #AFORISMI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #AFORISMI. Mostra tutti i post
25 giu 2021
30 apr 2021
Cosa ci lega alle persone?
Ci sarà sempre un filo che ci lega alle persone che amiamo e non ci sono più, anche quelle che non abbiamo mai conosciuto ma che sentiamo vicine per la bellezza che hanno lasciato.(Valentina Cenni)
Traduz. Inglese
There will always be a thread that binds us to the people we love and they are no longer there, even those we have never met but who we feel close to for the beauty they have left.
Il segreto della felicità?
“Il segreto della felicità è l’autoironia, ridere di se stessi e di quello che facciamo, significa attribuire a noi e al mondo le giuste proporzioni.”(Valentina Cenni e Stefano Bollani)
16 mag 2020
Aforismi: frase celebre di Ezio Bosso
«Il sogno è che un'orchestra mi dica: facciamo tutto Beethoven. Così finalmente dirigo il mio papà musicale. Se mi chiede cosa mi piacerebbe dirigere, torno all'infanzia: Beethoven,
22 giu 2019
GLI EBREI E LE STORIELLE EBRAICHE

"Siamo pronti a tutto, rabbi!". "Allora mi dimostrerete la vostra fede nel Signore attraversando a piedi un campo minato". Si recano nel luogo e danno inizio alla prova. Inizia il padre che, passo dopo passo, riesce ad attraversare il campo. Il rabbino: "Superando questa prova, fratello, tu hai dimostrato la tua fede, e Dio ti ha accolto fra di noi".
Barzelletta sull'ebreo che ama giocare a golf
Un ebreo impara a giocare a golf, e la cosa gli piace cosi' tanto che si allena tutti i giorni.
Il sabato pero' e' giorno di preghiera e di riposo per gli ebrei, e lui deve astenersi anche dal giocare a golf.
Pero' non resiste e il sabato mattina presto corre al campo di golf ancora chiuso, scavalca la recinzione e si prepara a dare due tiri veloci veloci prima che arrivi qualcuno.
Fatto sta che in cielo c'e' San Pietro che vede tutto e riferisce a Dio: " Aoh! Dio, c'e' un ebreo che sta a giocare a golf! E' Sabato! Non si puo' giocare a golf! Lo devi punire!".
Umorismo ebraico
Un ebreo dice ad un amico: "Ti ricordi di mio figlio? Tu sai che l' ho sempre educato nel rispetto della religione ebraica. E' successa una cosa strana: l'ho mandato in Israele perché cresca da vero ebreo, e lui... e' tornato cristiano".
"E' strano. Anch' io ho educato mio figlio nel rispetto della vera religione, ma quando l'ho mandato in Israele, e' tornato cristiano anche lui". "Questo e' molto strano, parliamone al rabbino: "I nostri figli che abbiamo educato da veri ebrei sono andati in Israele e sono tornati a casa cristiani".
"Questo e' molto strano perché anche mio figlio, e' andato in Israele e, malgrado sia stato allevato da vero ebreo, e' tornato a casa cristiano". "Cosa possiamo fare? ".
L'ebreo che sogna di vincere alla lotteria
Un ebreo di nome Giacobbe si trova in cattiva situazione economica, per cui entra nella sinagoga e prega Dio: "Dio, per favore, aiutami, fammi vincere una lotteria, una qualsiasi delle tante che ci sono. Cosi’ sistemo i miei affari e la mia famiglia".
Viene il giorno dell’estrazione, ma in nostro amico non vince. La settimana dopo ritorna nella sinagoga: "Dio, per favore, sono disperato, se non vinco sono rovinato, io, mia moglie e i miei figli. Fammi vincere alla lotteria".
Un ebreo in punto di morte
Un ebreo in punto di morte chiama a se' i suoi cari: "Sara, moglie mia dove sei?".
"Sono qui, stai tranquillo".
"Giuditta, figlia mia, dove sei?".
"Sono qui padre, non agitarti".
Barzellette ebraiche: Samuele e la monetina
Samuele va spesso a fare la spesa (la ragione vera e' che incontra spesso delle massaie che cerca di intortare).
Un giorno conosce Maria e organizzano un incontro a casa di lei.
Lei gli dice: "Vieni questa sera dopo le 9; mio marito esce verso quell'ora e non ritorna mai prima di mezzanotte. Ma siccome non so l'ora esatta in cui esce, tu aspetta di sotto, perché dopo che e' uscito ti tiro giu' una moneta da 100 lire".
4 mar 2019
Aforismi sull'abilità
Il desiderio di apparire abile spesso impedisce di diventarlo. (François de la Rochefoucauld)
Non ci vuole grande abilità a ingannare il prossimo. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
La suprema abilità consiste nel conoscere bene il valore delle cose. (François de la Rochefoucauld)
Non ci vuole grande abilità a ingannare il prossimo. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
La suprema abilità consiste nel conoscere bene il valore delle cose. (François de la Rochefoucauld)
3 mar 2019
Le frasi più belle dei film?
- Un giorno come nessun altro e ciò che accade non si ripeterà mai più. UN MERCOLEDÌ DA LEONI

- È soltanto nelle misteriose equazioni dell’amore che si può trovare ogni ragione logica. Io sono qui grazie a te. Tu sei la ragione per cui io esisto. Tu sei tutte le mie ragioni. A BEAUTIFUL MIND
- Io garantisco che ci saranno tempi duri. Garantisco che a un certo punto uno di noi, o tutti e due, vorremmo farla finita. Ma garantisco anche che se non ti chiedo di essere mio, lo rimpiangerò per tutta la mia vita. Perché sento nel mio cuore che sei l’unico per me. SE SCAPPI TI SPOSO
1 feb 2019
Proverbi famosi sul carnevale
A carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale.
(Proverbio)
Carnevale guarisce ogni male.
(Proverbio)
(Proverbio)
Carnevale guarisce ogni male.
(Proverbio)
15 gen 2019
Le arance e i limoni. Aforismi, pensieri e parole
![]() |
https://amzn.to/2SWC2Wy |
«Osservo quello che mi circonda, e su quello che vedo rifletto» (Mogol)
Essenziale.
L’aforisma racchiude in una manciata di parole un pensiero, un’emozione, un concetto che sa arrivare senza fronzoli, sbavature e sovrastrutture.
L’aforisma è l’essenza della pulizia stilistica. Un viaggio nella vita raccontato attraverso pensieri e parole.
Un viaggio che tocca le mete più disparate: l’anima, l’amore, Dio, la morte, il destino… ma anche la quotidianità.
29 nov 2018
6 nov 2018
Gabriel Garcia Marquez, Cent'anni di solitudine
In quella Macondo dimenticata perfino dagli uccelli, dove la polvere e il caldo si erano fatti così tenaci che si faceva fatica a respirare, reclusi dalla solitudine e dall'amore e dalla solitudine dell'amore in una casa dove era quasi impossibile dormire per il baccano delle formiche rosse, Aureliano e Amaranta Ursula erano gli unici esseri felici, e i più felici sulla terra.
Italo Calvino, Le città invisibili
L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.
17 ott 2018
Friedrich Wilhelm Nietzsche: Al di là del bene e del male
Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili.
Le rarità ai rari…
Iscriviti a:
Post (Atom)