Adhub

Visualizzazione post con etichetta lifestyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lifestyle. Mostra tutti i post

6 mar 2025

La magia solare di Ippolita Douglas Scotti

Ippolita Douglas Scotti di Vigoleno, affascinata da sempre dal mondo della magia, ha intrapreso studi botanici ed etologici, che in seguito ha applicato all’esoterismo interessandosi alla medicina spagirica degli antichi speziali, alla storia della magia, all’alchimia, all’antropologia e alle correlazioni magiche fra il cosmo, le piante e gli animali. 

Il suo percorso spirituale è stato segnato da esperienze fondamentali fra gli sciamani Navajo e Pueblo, inoltre ha appreso e raffinato le arti magiche a Salem e presso un gruppo di aborigeni australiani. 

6 ago 2024

Nella tana del lupo di Gabriella Tupini

Il libro spiega il percorso psicologico dell'umanità per raggiungere la consapevolezza ed eliminare la sofferenza, spiegando chiaramente i passaggi dell'opera alchemica da sempre descritta in modo criptico.

Con un approccio chiaro e accessibile, l’autrice si propone di decifrare i passaggi tradizionalmente criptici dell’opera alchemica, una metafora antica che rappresenta la trasformazione interiore e spirituale. 

Il libro si distingue per la sua capacità di rendere comprensibili concetti complessi, spesso avvolti in un linguaggio esoterico. 

Ogni capitolo rappresenta un passaggio essenziale del percorso alchemico, interpretato come un cammino verso la conoscenza di sé e, la liberazione dalle catene dell’ego e delle illusioni. 

30 nov 2022

Booklover. Diario di lettura di Felicia Kingsley

Il diario perfetto per qualunque amante dei libri! Il sogno di ogni booklover? 

Un diario dove tenere conto delle proprie letture, per fissare le frasi più belle, le emozioni e le riflessioni suscitate. Libri cartacei, digitali, già letti, ancora da leggere, desiderati, ascoltati. 

La libreria trabocca di volumi, le recensioni si accumulano sui vari social, le classifiche di gradimento finiscono chissà dove per poi essere dimenticate... 

Quante volte ci è venuta la voglia di arginare il caos "libresco" e dare ordine alla nostra passione? Poter prendere nota, catalogare e avere tutto sotto gli occhi in qualunque momento è il desiderio comune a tantissimi lettori. E quante volte ci abbiamo provato per poi desistere? 

Felicia Kingsley, una delle scrittrici italiane più amate, ma anche un'appassionata lettrice, ha dato forma ai desideri di chi, come lei, sogna uno strumento divertente e utile per vivere la passione della lettura e costruire un ricordo per gli anni a venire! 

Una scheda per ogni libro con spazio per cover, recensione, note e descrizione di genere e stile. Sfide di lettura e illustrazioni da colorare per tenere traccia delle lettura. Libri desiderati, consigliati, comprati e regalati.

22 nov 2022

Il manuale della stronza di Soleil Sorge

Fin dai tempi antichi l'uomo si interroga sull'esistenza di un essere mitologico, una creatura dalle sembianze femminili e dagli incredibili poteri sovrannaturali, capace di scuotere nel profondo l'animo umano. 

Si tratta della Stronzah, più comunemente nota come stronza. Cacciata e perseguitata per molti secoli, oggi la stronza è riuscita a guadagnarsi il suo posto nel mondo. 

18 nov 2022

La luce che è in noi di Michelle Obama

L'ex first lady, Michelle Obama, si racconta e svela le strategie più efficaci per conservare speranza ed equilibrio, anche seci sono grandi incertezze, legate ai nostri giorni. 

Forse, non esistono risposte semplici e risolutive alle grandi sfide della vita, ma Michelle Obama ritiene che ciascuno di noi possa individuare gli strumenti necessari per mantenere salda la rotta del cambiamento e navigare sicuri nella corrente. 

In La luce che è in noi Michelle Obama apre un dialogo schietto e sincero con i lettori e le lettrici, ponendosi quelle stesse domande con cui molti di noi si confrontano: come costruire relazioni durature e sincere?

31 ago 2022

Scuola di felicità per eterni ripetenti di Enrico Galiano

Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. 

Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. 

O ci si rifiutava di sapere.

23 lug 2022

Rén. La via di Confucio alla serenità e all'armonia di Yen Ooi

Il carattere cinese Rén racchiude il simbolo di «persona» insieme al numero «due» e rappresenta la connessione tra le persone. 

Negli insegnamenti dell'antico filosofo Confucio il Rén è lo studio della relazione che ogni uomo intrattiene con gli altri e con il mondo che lo circonda.

18 mag 2022

Non farcela come stile di vita. Una guida per diversamente performanti di Francesca Fiore e Sarah Malnerich

Noi diversamente performanti esistiamo davvero, non solo nei giudizi delle nostre madri e nella nostra psiche. 

Noi, che non ci collochiamo né qui né lì, o meglio, a volte qui, a volte lì, tiriamo avanti per la nostra strada con una sola costante: ci sentiamo sempre come se stessimo perdendo qualcosa, in colpa, in difetto.

"Le donne hanno risorse infinite", "come lo fa la mamma non lo fa nessuno", "i figli sono delle madri", "le donne sono multitasking". Quante volte abbiamo sentito queste frasi? Belle eh, ma non ci vivremmo. 

16 mag 2022

Ecologia interiore. Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo

Al cuore di questo libro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziata con "Biologia della gentilezza" e "La lezione della farfalla" c'è il concetto di ecologia della mente e dell'anima. 

27 apr 2022

La forza tranquilla. Lezioni sul combattere di Federico Tisi

Le arti del combattimento hanno fatto parte del bagaglio formativo di ogni uomo perlomeno fino a tutto il diciannovesimo secolo, pensate soltanto alla scherma: i duelli alla spada e alla sciabola sono stati fatti fino agli anni Trenta del Novecento. 

E stiamo parlando soprattutto degli appartenenti alle classi più elevate della società: nel mondo antico combattevano soprattutto i cittadini più abbienti, coloro che potevano pagarsi un'armatura, nel Medio Evo soltanto i nobili potevano addestrarsi per diventare cavalieri e in epoche più recenti soltanto i ricchi potevano pagarsi le lezioni di scherma.

4 apr 2022

Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita di Don Macpherson

La teoria della mente scimmia nasce dall'idea buddhista secondo la quale ognuno di noi ha nella propria testa una scimmia che si agita, strepita e spesso reagisce in maniera eccessiva a quello che ci succede, generando in noi una notevole sofferenza psichica. 

La scimmia interviene continuamente, commentando e controllando il nostro operato e consigliandoci cosa fare e dove andare, un po' come un navigatore satellitare incorporato nel nostro cervello.

Spizzichi e bocconi di Erri De Luca

Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. 

La scrittura sacra contiene narrazioni di provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste, di terremoti, incendi, inondazioni. 

Si è ammansita presso di noi l'ultima virata di bordo del secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell'età media.

24 mar 2022

La mente innamorata di Vito Mancuso

Sperimentiamo costantemente dentro di noi inquietudine, paura, talora angoscia, e un ribollire di emozioni che obbliga la mente a un duro, continuo lavoro.

Eppure ciascuno possiede nel profondo anche la forza esplosiva necessaria per sciogliere il nodo delle assillanti domande che tormentano l'esistenza, e per puntare a quell'ideale che nei secoli è stato chiamato in vari modi:

2 feb 2022

Lo zen e l'arte di salvare il pianeta di Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh è un poeta, uno studioso, un attivista per la pace, un maestro zen. Da quasi ottant'anni, unisce la meditazione ad azioni straordinarie per la pace e la giustizia sociale, e ha costruito comunità diventate centri propulsori di un reale cambiamento in tutto il mondo.

21 gen 2022

L'arte di mangiare il giusto. L'equilibrio a tavola con il metodo giapponese di Dominique Loreau

«Non sono una professionista della salute, ma è proprio per gli uomini e le donne che come me hanno sempre voluto perdere peso che ho deciso di vederci chiaro.» 

Dominique Loreau ha intrapreso con grande determinazione una ricerca, durata più di un anno, volta a individuare il maggior numero di aspetti possibile sui problemi legati al peso: dietetici, naturalmente, ma anche e soprattutto psicologici, comportamentali e culturali.

17 gen 2022

Felicità in questo mondo. Un viaggio alla scoperta del buddismo e della felicità di Giuseppe Cloza

Come possiamo vivere meglio, appieno, e trovare il senso profondo della nostra esistenza? Come possiamo sentirci felici nonostante i problemi e le preoccupazioni quotidiane? 

Questo libro cerca di dare qualche risposta a queste domande, di farci vedere la vita da un altro punto di vista, di darci una mano in questi tempi in cui l'incertezza sembra essere l'unica certezza.

28 nov 2021

Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette di Marco Bianchi

Quando usiamo la parola "corpo" ci dimentichiamo di quante innumerevoli "parti" lo compongano e di come ciascuna di esse abbia un ruolo fondamentale per il buon funzionamento di questa "macchina" precisa, potente e perfetta. 

Da anni Marco Bianchi studia e approfondisce il rapporto tra funzionalità e prevenzione, tra salute e benessere a tavola e, con grande interesse e con altrettanta passione, lo spiega a tutti noi attraverso un approccio sempre intelligente, innovativo, pratico e diretto. 

Vivere senza pesi mentali. Come liberarsi da rimpianti, rancori e sensi di colpa di Raffaele Morelli

Perché continuiamo a tormentarci con rimpianti, rancori e sensi di colpa? È possibile liberarsi dai pesi mentali che ci opprimono e ritrovare la leggerezza dell'anima? 

"La mente tormentata nasce e si forma dal ragionamento continuo sugli affetti, le emozioni, i sentimenti, sui traumi che ci sono capitati, gli amori finiti, i fallimenti, gli abbandoni. Passiamo il tempo a dirci come dobbiamo essere, che cosa abbiamo sbagliato, a rimpiangere il passato, a vivere di sensi di colpa, a cercare di essere perfetti. Così la mente si riempie di zavorre, di 'pesi mentali', che finiscono per gravare sulla nostra vita interiore, per condizionarci e farci credere che siamo solo i disagi che viviamo".

19 ott 2021

Illumina il tuo autunno con Clarins, il kit detersione è in regalo!



Illumina il tuo viso e risplendi per tutto l’autunno! 

Affidati ai complici di bellezza Clarins per donare alla tua pelle un colorito luminoso ed uniforme scegliendo tra l’ampia varietà di texture e formule, quelle più adatte a te! 

24 set 2021

Il cancro a digiuno di Valter D. Longo

Affamare il cancro, nutrire il paziente. Il ruolo centrale della dieta mima-digiuno e del suo impatto sul metabolismo per aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati. 

Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro?