Visualizzazione post con etichetta psicopedagogia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta psicopedagogia. Mostra tutti i post

31 ago 2022

Scuola di felicità per eterni ripetenti di Enrico Galiano

Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. 

Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. 

O ci si rifiutava di sapere.

19 apr 2022

La pace interiore. Liberarsi dall'ansia, dalle paure, dai pensieri negativi di Chiara Amirante

Nei tanti momenti difficili che la vita ci riserva può capitare di essere sopraffatti da ansia, paure, pensieri e stati d'animo negativi. 

Come custodire, in queste situazioni, la pace del cuore, la passione, l'entusiasmo? 

Diversi anni fa, Chiara Amirante ha elaborato un percorso interiore per i ragazzi accolti nella sua Comunità, giovani segnati da ferite in apparenza insanabili che sono stati aiutati a riconciliarsi con le loro storie e a riconoscere dentro di sé il bisogno fondamentale di amare e di essere amati. 

Sono nati così i corsi di Spiritherapy, incontri di conoscenza di sé sulla guarigione del cuore e l'arte di amare, che hanno permesso a migliaia di persone di scoprire le potenzialità immense racchiuse nello spirito e di svilupparle per costruire relazioni autentiche e appaganti e vivere in pienezza. 

16 ott 2020

Kit per gestire le paure senza paura. Come insegnare ad affrontare le situazioni difficili di Daniele Fedeli

Novità disponibile dal 14/10/2020
 

Il "Kit per gestire le paure senza paura" intende aiutare i genitori in modo semplice, rapido ed efficace a supportare i propri figli nel gestire le paure a scuola, nello sport, nel gruppo dei pari, per diventare sempre più autonomi in un percorso di crescita che li abitui fin da piccoli ad affrontare le situazioni difficili. 

Il kit contiene: un videocorso per adulti che spiega come nascono e si sviluppano ansia e paura, e in che modo si può insegnare ai ragazzi a modularle e a esprimerle, per poter affrontare le prove difficili e diventare più forti e sicuri; una soluzione flessibile e "su misura" per i genitori, che permette di sfruttare al meglio i contenuti editoriali pensati per i figli. 

14 mag 2020

Pronto soccorso per le emozioni di Raffaele Morelli

Pronto soccorso per le emozioni di Raffaele Morelli
Novità disponibile dal 12/05/2020

Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo davanti a un muro, senza più sapere cosa fare per andare avanti. In realtà ogni muro è una porta che nasconde un passaggio: bastano poche parole per aprirla. Una "frase magica" è una chiave per far scattare la serratura. 

Al di là ci attende la vera felicità, quella capace di farci cogliere in ogni istante della giornata la forza misteriosa e incredibile che custodiamo dentro di noi.

19 mar 2020

Paura, panico, contagio di Paolo Legrenzi

Paura, panico, contagio di Paolo Legrenzi
Novità disponibile dal 18/03/2020 

Un volume per conoscere le paure, affrontarle e imparare a gestirle senza sottovalutare i pericoli. Una pubblicazione che, con un taglio divulgativo, fornisce informazioni chiare e precise per non perdere mai l'equilibrio tra le paure e i pericoli lungo il filo dell'esistenza, grazie alla descrizione di quali sono i comportamenti corretti da mantenere di fronte a ciò che è sconosciuto, come le epidemie, e l'attuale Coronavirus.

11 feb 2020

Da oggi voglio essere felice di Valeria Benatti

Da oggi voglio essere felice di Valeria Benatti
Quando Nino arriva in comunità ha lo sguardo smarrito di un bambino di cinque anni che non capisce perché quella mattina, all'asilo, sia stato prelevato da un gruppo di sconosciuti invece che dalla sua mamma. Quella mamma che arriva sempre tardi, è spesso nervosa e lo fa vivere in un'enorme casa occupata piena di gente strana come lei.

26 mar 2019

Io e te su una nuvoletta di Susan Kaiser Greenland

Io e te su una nuvoletta di Susan Kaiser Greenland
Come aiutare i bambini a sviluppare la loro capacità di concentrazione?
La risposta è semplice: basta osservare con quanto impegno si dedichino alla loro attività prediletta, il gioco. 

7 feb 2019

Neonati maleducati di Paolo Sarti

Neonati maleducati di  Paolo Sarti
Qualunque genitore desidera proteggere il proprio figlio dai pericoli, dalle sofferenze, dalle frustrazioni, perfino dai piccoli disagi della quotidianità, nella convinzione che "il bambino non deve soffrire". 

Ma per quanto legittimo sia questo istinto, spesso non spinge i genitori a lavorare sulle reali fonti di sofferenza dei figli, bensì a ingabbiarli in stili di vita iperprotetti, nevrotici e stressanti, all'interno dei quali i piccoli sono impossibilitati a sperimentare le proprie potenzialità e i propri limiti. 

Sballottati da una parte all'altra, prima a scuola e poi tra mille attività pomeridiane, i bambini instaurano inoltre con i genitori un rapporto irreale e scarsamente educativo, nell'ottica che il poco tempo passato insieme non possa essere trascorso a discutere. 

Ce la faccio? di Etty Buzyn

Ce la faccio? di Etty Buzyn
Oggi come oggi sempre più donne si sentono schiacciate dalla quantità di impegni e responsabilità che sono richieste loro in quanto madri e in quanto lavoratrici, tanto che spesso, e non senza un certo senso di colpa, si trovano a desiderare di mollare tutto e a pensare che, forse, la vita sarebbe stata più semplice se non avessero avuto figli... 

Se avete tra le mani questo libro è probabile che anche voi vi sentiate in qualche modo toccate dal problema, eppure è un tema che per molti versi resta ancora un tabù. L'idea che la maternità possa essere per una donna qualcosa di ben diverso dalla sua massima realizzazione, che, anzi, il ruolo di madre rischi di portarla all'esaurimento è ben lungi dall'essere accettata dalla società. 

30 gen 2019

Dieci lezioni sulle emozioni di Enrico Castelli Gattinara

Dieci lezioni sulle emozioni di Enrico Castelli Gattinara
Un'esplorazione dell'adolescenza in dieci emozioni, per capire meglio i ragazzi in questa età di transizione e per accompagnarli nel migliore dei modi verso la maturità. 

Ma anche un avvincente discorso sul rapporto tra adulti e ragazzi, sul rispetto dei reciproci ruoli, sul valore imprescindibile dell'ascolto, l'illusione della parità, l'inganno della falsa amicizia, la ricerca della giusta distanza. 

25 gen 2019

Prove MT: valutare le abilità di lettura e comprensione della classe

La fine del primo quadrimestre è il momento migliore per somministrare le prove Prove MT e valutare le abilità di lettura e comprensione della classe a metà anno scolastico. 

19 gen 2019

Scimmietta Attentina. Kit didattico per potenziare l'attenzione alla scuola dell'infanzia

https://www.giuntiedu.it/product/scimmietta-attentina?utm_term=24192+-+https%3A%2F%2Fwww.giuntiedu.it%2Fproduct%2Fscimmietta-attentina&utm_campaign=GEDU_Prodotto&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=2946+-+1766+%282019-01-18%29

27 laboratori organizzati nei 5 campi di esperienza che allenano e incrementano le capacità di attenzione in ciascun bambino e nel gruppo sezione, attraverso attività in forma ludica nelle quali far giocare a ognuno un ruolo da protagonista. 

3 ott 2018

ADHD e DOP: dal processo diagnostico all’intervento psicoeducativo

ADHD e DOP: dal processo diagnostico all’intervento psicoeducativo
ADHD e DOP: dal processo diagnostico all’intervento psicoeducativo

Procedure d'assessment e programmazione dell’intervento educativo per le difficoltà di attenzione e iperattività tra sanità, scuola e famiglia.

A partire dalla valutazione e dalla diagnosi, il corso analizza i profili di funzionalità del bambino e del ragazzo con difficoltà di attenzione e iperattività o con un Disturbo ADHD strutturato, con particolare riferimento alle traiettorie evolutive. 

Verranno presentate  le modalità di valutazione del soggetto iperattivo e le procedure di programmazione dell’intervento psicoeducativo: dall’individuazione dei livelli di azione alla definizione degli obiettivi, alla scelta delle strategie.