“Io penso che il legame speciale tra libri e caffè sia semplice: idee”.
(Matthew Davis)
9 mag 2022
La signorina Nessuno di Giorgia Soleri
2 mar 2022
La Poesia salverà il mondo
Ve lo sto indicando attraverso le fiamme. Il Polo Nord non è dov'era un tempo. Il Destino Manifesto non è più manifesto. La civiltà si autodistrugge. Nemesi bussa alla porta. A che servono i poeti in un'epoca simile? A che serve la poesia? Lo stato del mondo reclama a gran voce che la poesia lo salvi .
(Lawrence Ferlinghetti)
13 feb 2022
Le giovani parole di Mariangela Gualtieri
28 gen 2022
“THE PARNASO POETRY” COMPETITION “ANGELO LA VECCHIA” : Special Prize "Rasul Gamzatov"
Nell'ambito della VII edizione del Concorso di Poesia “IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA” con sede a Canicattì - Sicilia – Italia è istituito il PREMIO SPECIALE "Rasul Gamzatov" VI edizione
• Il Premio Speciale "Rasul Gamzatov" verrà coordinato da una commissione di giuria presieduta dalla poetessa del Daghestan Marina Akmedova sotto il patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan.
• Sono ammessi al "Premio Speciale RASUL GAMZATOV" tutti coloro che compongono versi di qualsiasi nazionalità ed età.
• Le poesie devono essere inviate per email al seguente indirizzo pisatel05@gmail.com entro il 28 febbraio 2022
• Le poesie scritte in lingua diversa dal russo e dall'inglese devono avere la traduzione in inglese.
• La commissione di ingresso del Concorso "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA", presieduta dal Prof. Calogero La Vecchia, selezionerà tre poesie partecipanti al Concorso "IL PARNASO" che saranno ammesse al "Premio Speciale RASUL GAMZATOV".
• La Commissione di Giuria del "Premio Speciale RASUL GAMZATOV" assegnerà il premio Speciale che sarà proclamato nella serata finale del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" che si terrà a Canicattì a fine Aprile 2022. Il Poeta primo classificato riceverà una targa ricordo e un Diploma. Gli altri poeti premiati riceveranno la menzione d'onore con diploma e medaglia.
Il Parnaso - Concorso di Poesia - Premio Angelo La Vecchia
L'ISTITUTO STATALE DI CULTURA DI CHELYABINSK (Città della Russia situata sulle pendici orientali degli Urali al centro del continente asiatico) ha stretto una collaborazione culturale con il nostro Concorso.
“THE PARNASO POETRY” COMPETITION: “ANGELO LA VECCHIA” PRIZE SICILY / ITALY Special Prize "Duende Lorchiano"
Nell'ambito della VII edizione del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" con sede a Canicattì - Sicilia - Italia è istituito il PREMIO SPECIALE " Duende Lorchiano " II edizione
• Il Premio Speciale " Duende Lorchiano " verrà coordinato da una commissione di giuria presieduta dalla traduttrice della Repubblica di Belarus Olga Ravchenko, sotto il patrocinio dell`International Guild of Writers (Germany).
• Sono ammessi al "Premio Speciale Duende Lorchian " tutti coloro che compongono versi.
• Le poesie devono essere inviate per email al seguente indirizzo concorso.duendelorchiano@gmail.com entro il 28 febbraio 2022.
• Le poesie scritte in lingua diversa dal russo devono avere la traduzione in inglese o italiano.
• La commissione di ingresso del Concorso "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA", presieduta dal Prof. Calogero La Vecchia, selezionerà tre poesie partecipanti al Concorso "IL PARNASO" che saranno ammesse al "Premio Speciale Duende Lorchiano ".
• La Commissione di Giuria del "Premio Speciale Duende Lorchiano" assegnerà il premio Speciale che sarà proclamato nella serata finale del Concorso di Poesia "IL PARNASO - Premio ANGELO LA VECCHIA" che si terrà a Canicattì a fine Aprile 2022. Il Poeta primo classificato riceverà una targa ricordo e un Diploma. Gli altri poeti premiati riceveranno la menzione d'onore con diploma e medaglia.
Concorso “Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia” VII edizione 2021/2022
1 mar 2020
Fiera Internazionale del Libro dell'Avana: xxxv premio mondiale di poesia Nosside
V edizione del Concorso Internazionale Parnaso – Premio Angelo La Vecchia: alcuni dettagli in attesa della manifestazione finale del 29/03/2020
“Una edizione particolare e carica di emozione” dice subito il direttore artistico Gero La Vecchia, “quest’anno ricade il centenario dalla nascita di mio padre e abbiamo voluto realizzare una edizione con diverse novità”.
10 mag 2019
L'invenzione occasionale di Elena Ferrante
25 set 2018
Cerimonia di Premiazione dell’edizione 2018 del Concorso Nazionale Dino Campana
4 ago 2018
Suoni, profumi e colori della festa patronale: Ieri e oggi a Sante Marie
31 ott 2016
Poesia del Trentino: La melodia della Grande Madre di Alberto Pattini
Poesia del Trentino: La melodia della Grande Madre, il 28° libro di Alberto Pattini è appena uscito in liberia.