Amanti della cultura non potete certo mancare all' evento Notte Bianca della Poesia, la rassegna organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo che andrà in scena il 23 giugno all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo a partire dalle ore 18.00.
Nell'articolato cartellone pensato dal direttore artistico, Gianni Antonio Palumbo, ci sarà spazio per un Laboratorio di scrittura creativa, diretto dal prof. Daniele Giancane, che insegna Storia della letteratura per l'infanzia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari.
Per iscriversi, fino ad un massimo di 20 unità, c'è tempo fino alla mezzanotte del 20 giugno prossimo. Lo si potrà fare scrivendo a info@culturedelmediterraneo.it. Qualora si superino le venticinque adesioni, varrà, ai fini della selezione, l'ordine di arrivo delle e-mail.
Il Laboratorio sarà intenso e prenderà la prima parte della rassegna che vede in Nicola De Matteo il suo deus ex machina. Questo il programma proposto da Giancane:
- La poesia: cenni storici
- Significati e obiettivi. Funzione della poesia nel mondo odierno.
- Finalità e struttura del laboratorio. Presentazione delle sperienze laboratoriali effettuate negli anni dal prof. Giancane.
Gli allievi scrivono:
a. La letteratura potenziale: i giochi linguistici
b. La poesia collettiva
c. Desideri e sogni nella poesia
d. L'autoanalisi nella poesia: chi sono io?
e. Poesia e territorio
Nessun commento:
Posta un commento