Adhub

Visualizzazione post con etichetta Altiero Spinelli. Ernesto Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altiero Spinelli. Ernesto Rossi. Mostra tutti i post

21 mar 2025

Il Manifesto di Ventotene: Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto



Il Manifesto di Ventotene ( Per un'Europa libera e unita). Progetto d'un manifesto è un documento per la promozione dell'unità politica europea scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi (con il contributo di Eugenio Colorni) nel 1941 durante il periodo di confino presso l'isola di Ventotene, nel mar Tirreno, per poi essere pubblicato da Eugenio Colorni, che ne scrisse personalmente la prefazione. 

È oggi considerato uno dei testi fondanti dell'Unione europea. Il Manifesto di Ventotene prefigurava la necessità per l'ideologia europeista di istituire una federazione europea dotata di un parlamento e di un governo democratico con poteri reali in alcuni settori fondamentali, come economia e politica estera. 

Il Manifesto di Ventotene fu originariamente redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel 1941, quando per motivi politici furono confinati a Ventotene, nel mar Tirreno, come oppositori del regime fascista.