.post-title span {font-style: italic;} -->
Visualizzazione post con etichetta genere drammatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genere drammatico. Mostra tutti i post

6 set 2020

Balto e Togo - La leggenda di Brian Presley

Balto e Togo - La leggenda di Brian Presley
Balto e Togo - La leggenda, film diretto da Brian Presley, racconta la storia di Leonhard Seppala (Brian Presley), noto come Sepp, un padre vedovo e pescatore, trasferitosi dalla Norvegia all'Alaska per mettersi in cerca d'oro. 

Dopo la morte di sua moglie, a causa del parto, l'uomo si ritira nel suo dolore, allontanandosi dalla comunità locale in compagnia soltanto della figlia Sigrid. 

Nell'inverno del 1925 la città di Nome, in Alaska, è in preda a un'epidemia mortale di difterite, ma una terribile tempesta di neve mette a rischio la comunità, interrompendo i traffici, tra cui quelli medici.

EMA di Pablo Larraín

EMA di Pablo Larraín
Ema è fuoco che brucia, Gastón il focolare che lo contiene. Lei è una ballerina, lui il suo coreografo. Insieme hanno adottato Polo, insieme hanno fallito la sua adozione. Incapaci di gestire i suoi traumi, lo hanno 'restituito' ai servizi sociali e adesso navigano a vista tra rimorsi e accuse.

14 giu 2020

Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi

Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi
Il delitto Mattarella, il film diretto da Aurelio Grimaldi, segue la storia di Piersanti Mattarella, Presidente della Regione Sicilia, ucciso a Palermo nella centralissima Via Libertà, il 6 gennaio 1980. Secondo la vedova, Irma Chiazzese, il killer fu il terrorista di destra Valerio Fioravanti, da lei ripetutamente riconosciuto. 

Secondo il Giudice Istruttore, Giovanni Falcone, Mattarella fu ucciso da neofascisti per uno scambio di “servizi” tra Cosa Nostra, Banda della Magliana (che trattava col capomafia Pippo Calò il riciclaggio dei soldi mafiosi) e i NAR di Fioravanti, interessati a far evadere, con l’aiuto della mafia, il leader Concutelli, provvisoriamente rinchiuso nel carcere Ucciardone di Palermo. Ma Mattarella aveva avviato in Sicilia una giunta bianco-rossa con l’appoggio del PCI, in anticipo sulla Solidarietà Nazionale del suo maestro Aldo Moro, con Berlinguer.

31 gen 2020

Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton

 Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton
Trama del film Il diritto di opporsi

Il film segue il giovane avvocato Bryan Stevenson (Michael B. Jordan) e la sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere di svolgere fin da subito dei lavori redditizi. Al contrario, si dirige in Alabama con l'intento di difendere persone condannate ingiustamente, con il sostegno dell'avvocatessa locale Eva Ansley (Brie Larson).

Una storia d’arte di Marco Pollini

Una storia d’arte di Marco Pollini
Trama del film Una storia d’arte 

Il film è la storia di Elvira, settantenne borghese abbiente e piena di vizi, e di Antonio, ragazzo di vent'anni che lavora come idraulico e con un carattere molto forte. Una donna elegante e colta, un giovane apparentemente grezzo e ignorante, cosa avranno in comune? Sono due persone molto diverse, ma hanno entrambi una forte passione per l'arte. 

Quando scopre che Antonio ama dipingere, Elvira decide di lanciarlo come pittore, investendo su di lui tempo e denaro. La donna spera così di esaudire quel sogno, che non è riuscita a realizzare lei stessa nel corso della sua vita. Inizialmente Antonio è entusiasta di quest'opportunità e, ingenuo come un bambino, sogna un futuro radioso nel mondo dell'arte. 

Villetta con ospiti di Ivano De Matteo

 Villetta con ospiti di  Ivano De MatteoTrama del film Villetta con ospiti

Ventiquattr'ore per raccontare una splendida famiglia borghese e una ricca cittadina del nord Italia. Di giorno le nostre signore e i loro mariti ostentano pubblica virtù ai tavolini dei caffè. 

Poi, di notte, la commedia scivola nel noir ed esplode il lato oscuro della provincia in un susseguirsi di meschinità e violenze.

10 gen 2020

BEANPOLE di Kantemir Balagov

BEANPOLE di Kantemir Balagov
Trama del film La ragazza d'autunno

Il film è ambientato nella Leningrado del 1945, sul tramonto di una Seconda guerra mondiale che ha distrutto la città, abbattuto i palazzi e soprattutto ha annientato la sua popolazione, tra chi è morto sotto i duri colpi dell'assedio e chi invece è morto dentro. 

2 gen 2020

18 regali di Francesco Amato

18 regali di Francesco Amato
Trama del film 18 regali

Quella di Elisa Girotto è una storia d'amore. Potente, indelebile. Di un amore che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa aveva solo quarant'anni quando un male incurabile l'ha tolta all'affetto dei suoi cari, a suo marito e alla sua famiglia, alla sua bambina di appena un anno. 

Prima che il suo cuore si fermasse, Elisa ha però trovato un modo di restarle accanto: un regalo per ogni compleanno fino alla sua maggiore età. 

Sorry we missed you di Ken Loach

 Sorry we missed you di Ken Loach
Trama del film Sorry we missed you

Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il tracollo finanziario del 2008. 

Una nuova opportunità appare all'orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise. 

22 dic 2019

LE MYSTÈRE HENRI PICK di Rémi Bezançon

LE MYSTÈRE HENRI PICK di Rémi Bezançon
Trama del film Il mistero Henri Pick

Chi è Henri Pick? Molti risponderebbero che è l’autore di un romanzo eccezionale, scoperto per caso in una misteriosa biblioteca nel cuore della Bretagna e diventato in brevissimo tempo un bestseller. 

Ma Henri Pick in realtà è – anzi, era – un semplice pizzaiolo, scomparso due anni prima, e la vedova giura e spergiura di non averlo mai visto scrivere nulla più della lista della spesa. Qual è la verità? 

Sospettando un caso costruito a tavolino, il critico letterario Jean Michel Rouche (Fabrice Luchini, vincitore della Coppa Volpi per La Corte), affiancato da Joséphine Pick (la protagonista della serie Net ix Call My Agent – Chiama il mio agente, Camille Cottin), figlia di Henri, inizia a indagare. 

THE THIRD MURDER di Hirokazu Koreeda

THE THIRD MURDER di Hirokazu Koreeda
Trama del film Il terzo omicidio

Shigemori è un brillante avvocato che assume la difesa di Mikuma, su cui pende un'accusa di omicidio. Poiché non è la prima volta che viene accusato di assassinio, Mikuma rischia la pena di morte ma Shigemori comincia ad avere sospetti sulla sua colpevolezza.

La dea Fortuna di Ferzan Ozpetek

 La dea Fortuna di Ferzan Ozpetek
Trama del film La dea Fortuna

Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l'amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. 

L'improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno dalla migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d'altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.

PORTRAIT DE LA JEUNE FILLE EN FEU di Céline Sciamma

 PORTRAIT DE LA JEUNE FILLE EN FEU di Céline Sciamma
Trama del film Ritratto della giovane in fiamme

Bretagna, Francia, 1770. Marianne, una pittrice, è incaricata di realizzare il ritratto di nozze di Héloïse, una giovane donna che ha appena lasciato il convento. 

Héloïse è però riluttante al matrimonio e Marianne deve ritrarla senza che lei lo sappia, osservandola di giorno e lavorando di nascosto di notte. Tra le due pian piano nascerà un rapporto fatto di intimità e attrazione, destinato a un drammatico epilogo.

15 dic 2019

WHERE'D YOU GO, BERNADETTE di Richard Linklater

WHERE'D YOU GO, BERNADETTE di Richard Linklater
Trama del film Che fine ha fatto bernadette?

il film segue la storia di Bernadette (Cate Blanchett), un brillante architetto in un ambiente di lavoro prevalentemente maschile e mamma amorevole della quindicenne Bee (Emma Nelson). La donna è completamente dedita alla sua famiglia, per la quale ha sacrificato anche la sua professione. 

Con il suo carré liscio e i grandi occhiali neri, Bernadette ha un atteggiamento totalmente disinteressato verso le altre mamme, in particolare verso Audrey (Kristen Wiig), sua vicina di casa, con cui non va affatto d'accordo. 

Nancy di Christina Choe

Nancy di Christina Choe
Trama del film Nancy

Confondendo i contorni tra realtà e finzione, Nancy si convince sempre più di essere stata rapita da bambina. Quando incontra una coppia la cui figlia è scomparsa da trent'anni, alcuni ragionevoli dubbi la porteranno a credere di essere lei la loro bambina, lasciando che i sentimenti prevalgano sulla ragione.

7 dic 2019

I passi leggeri di Vittorio Rifranti

I passi leggeri di Vittorio Rifranti
Trama del film I passi leggeri

Don Luca è un sacerdote in una parrocchia della campagna a sud di Milano. Di giorno officia i riti e si raccoglie in preghiera. Fa il prete con attenzione e rispetto nei confronti dei fedeli della sua comunità. 

Di notte, invece, ha imparato a convivere con l’insonnia. Tolti gli abiti sacerdotali, prende l’auto e viaggia verso la città, attraversandola fino all’alba. 

IT MUST BE HEAVEN di Elia Suleiman

 IT MUST BE HEAVEN di Elia Suleiman
Trama del film Il paradiso probabilmente

La storia è quella di Es, che, fuggito dalla Palestina alla ricerca di una patria alternativa o di una terra che lo accolga, si renderà conto che il suo paese d'origine lo segue come un'ombra. 

THE GOOD LIAR di Bill Condon

 THE GOOD LIAR di Bill Condon
Trama del film L'inganno perfetto

Il genio della truffa Roy Courtnay (McKellen) non riesce a credere alla propria fortuna quando incontra online la benestante vedova Betty McLeish (Mirren). 

FAHIM di Pierre-François Martin-Laval

FAHIM di Pierre-François Martin-LavalTrama del film Qualcosa di meraviglioso

Costretto ad abbandonare il natio Bangladesh, Fahim a otto anni è già un prodigio degli scacchi quando arriva a Parigi con il padre. Poiché viene rifiutato loro asilo, vivono come immigrati clandestini e piombano in una spirale di vagabondaggio e disperazione. 

1 dic 2019

NATI 2 VOLTE di Pierluigi Di Lallo

NATI 2 VOLTE di  Pierluigi Di LalloTrama del film Nati 2 volte

Dopo venticinque anni di volontario esilio a Milano, il quarantenne Maurizio Di Tullio si trovacostretto a tornare a Foligno, sua città natale, per accelerare la procedura di rettifica del certificato di nascita, necessaria a completare il processo di transizione con cui da donna che era (con il nome di Teresa) è diventato un uomo.