![Nove periodico di Federico Li Calzi](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPp09FbMkjkJ0O3GSsTUtwoA8PSUv6rZvcRD7wY69gCQ-H4uyDkCHmRuPpydD3VK7qSN0n8DV_5CfEFaRxKL2REB424lgLNzmdcO6yq5t80SQZHbOcMfxVH25YOd22O5R2XrQlJ8UDbxr3/s200/download.jpg)
Ma non dimentica Canicattì, sua città d'origine.
E, infatti, dopo tantissimo tempo tra un concerto e l'altro, pensa sempre alla donna che lo ha fatto innamorare.
Mauro rende partecipe il lettore di ogni sua vicissitudine, tutte le sue emozioni, le sue sensazioni e i suoi gesti.
Mauro attualmente vive a Roma e, in giro per il mondo.
Ma perchè tornare a Canicattì, dopo vent'anni?.
Ma perchè tornare a Canicattì, dopo vent'anni?.
La narrazione passa dal presente, sul viaggio di Mauro e, ci riporta subito dopo al passato, in Sicilia, il suo rapporto con l’amico ‘Ntonio, i suoi primi amori e soprattutto Luisa, una donna amata e mai dimenticata.
Degli anni di gloria, trascorsi a Roma, quasi non v'è traccia.
Come se quella non fosse vita degna di essere vissuta a pieno, in quanto algida e fredda, oltre che scontata. E, consumata troppo in fretta, tra donne e feste, persino con una tragedia.
Come se quella non fosse vita degna di essere vissuta a pieno, in quanto algida e fredda, oltre che scontata. E, consumata troppo in fretta, tra donne e feste, persino con una tragedia.
L'ambientazione si svolge in una Sicilia fatta di paesaggi mozzafiato, senza dimenticare il legame con la mafia. Mauro ha trovato lo scopo della sua vita: vendicare la morte della sua amata, Luisa.
Nessun commento:
Posta un commento