Partirà sabato 14 gennaio, la 13esima edizione di “Monselice scrive: una città, i suoi libri, i suoi scrittori”, promossa dall’Assessorato alla Cultura con l’obiettivo di segnalare e promuovere scrittori e poeti monselicensi.
Anche quest’anno sono numerosi i nuovi libri che andranno ad arricchire le conoscenze culturali cittadine, segno del rinnovato vigore letterario della manifestazione che si prefigge, tra l’altro, di instaurare un dialogo con la Monselice che ama i libri e il confronto delle idee.
Saranno presenti anche due autori non monselicensi: il veneziano Marco Franzoso e il padovano Andrea Molesini, con l’obiettivo di allargare gli orizzonti culturali dell’iniziativa che sarà seguita nei prossimi mesi da una specifica manifestazione, che proporrà altri scrittori a livello nazionale, coordinata direttamente dalla Libreria Fahrenheit.
Tra le dieci opere in programma, emerge il primo studio sulla celebre fabbrica delle Bambole Franca, che contribuì alla prima industrializzazione della città occupando centinaia di monselicensi che trovarono sotto i suoi capannoni una valida alternativa al faticoso lavoro dei campi.
Si svilupparono nei primi anni ’70 del secolo Novecento, grazie all’impulso dei fratelli Cascadan, il lavoro a domicilio, quello femminile e con essi anche le prime lotte sindacali.
IL PROGRAMMA
Sabato 14 gennaio, ore 19 – Loggetta
Marco Franzoso, "Mi piace camminare sui tetti", Rizzoli 2016
Dialoga con lui il giornalista del Gazzettino Marcello Bardini
Sabato 21 gennaio, ore 16 – Loggetta
Gianni Ruzzante, "Prima che arrivi l’inverno", Europa edizioni 2016
Presenta Riccardo Ghidotti
Sabato 28 gennaio, ore 18 – Loggetta
Andrea Molesini, "La solitudine dell’assassino", Rizzoli 2016
Dialoga con lui il giornalista del Gazzettino Marcello Bardini
Domenica 29 gennaio, ore 10.30 – Loggetta
Gianni Bellinetti, "L’ultimo sogno: quasi un romanzo", Editreg 2014
Presenta Franca Grosso con alcune letture
Sabato 4 febbraio, ore 16 – Loggetta
Patrizio Cazzaro, "Caporetto storia di una disfatta". Nuova Phromos 2017
Presenta Riccardo Ghidotti
Sabato 11 febbraio, ore 16 – Loggetta
Roberto Valandro, "Gli ebrei a Monselice: tessere ricolorite di un mosaico incompleto". Monselice 2016
Presenta l’autore
Sabato 18 febbraio, ore 16 – Loggetta
"Sbaragliate dalla Barbie. Splendore e decadenza delle bambole di Monselice", in “Terra e Storia” n.9 (2016) Cierre Edizioni
Presenta Francesco Selmin
Sabato 25 febbraio, ore 16 – Loggetta
Resio Veronese, "Per un diario a Memoria. Versi e immagini"
Presentano e commentano Lucio Merlin e Roberto Valandro
Sabato 4 marzo, ore 16 – Loggetta
Andrea Augusto Tasinato, "Anima infetta". Monselice, Herkules Books 2016
Presenta Paola Goisis
Sabato 11 marzo, ore 16
Dalle Tesi di laurea alcune proposte per potenziare l’offerta turistica monselicense. Relatrici Angelica Bassan e Francesca Spagna
Presenta Riccardo Ghidotti
INFORMAZIONI
Nessun commento:
Posta un commento