1 mag 2021

Nient’altro che la verità di Michele Santoro



«Di una sola cosa posso essere certo: non è né un pazzo né un mitomane.» 

Parte da quest'unica sicurezza Michele Santoro nel presentare quella che è forse l'inchiesta più importante della sua vita. A nascondere un segreto è Maurizio Avola, il killer dagli occhi di ghiaccio affiliato al clan Santapaola, con all'attivo omicidi e attentati. 

A partire dalla sua vicenda Santoro inizia un percorso di ricostruzione di un lungo tratto della storia italiana, in cui si intrecciano politica e criminalità, connessioni pericolose e nomi eccellenti. 

Da maestro del giornalismo, l'autore si muove agevolmente tra storia e cronaca riportandoci dall'Italia degli anni settanta alle stragi degli anni novanta, dalla mafia di piccolo cabotaggio a quella che ha condotto abilmente la trattativa con lo Stato. 

I protagonisti, da una parte e dall'altra della barricata, rivivono nel racconto di Avola - da Nitto Santapaola a Totò Riina, fino alle rivelazioni sul latitante Matteo Messina Denaro; da Mattarella a Borsellino - in un percorso non privo di zone d'ombra, indizi ancora da decifrare e risvolti tutti da scrivere.

Nessun commento:

Posta un commento