Visualizzazione post con etichetta Ugo Fabietti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ugo Fabietti. Mostra tutti i post

20 mar 2019

Storia dell'antropologia di Ugo Fabietti

Storia dell'antropologia di Ugo FabiettiQuesta terza edizione di "Storia dell'antropologia" è stata in gran parte riscritta alla luce delle prospettive critiche che, negli ultimi due decenni, hanno contribuito a riformulare la lettura degli sviluppi di questa disciplina. 

Si sofferma sulle principali opzioni teoriche della storia degli studi etno-antropologici, ricostruendo i contesti storici, sociali e culturali dalla loro comparsa e attualizzandone al tempo stesso i contenuti e gli strumenti d'indagine. 

L'antropologia culturale è un sapere dotato di una sua "profondità storica" che merita di essere conosciuta e rivisitata per comprendere non solo i fondamenti teorici ed epistemologici del ragionamento antropologico così come quest'ultimo ha preso forma nel tempo, ma anche per trarre, da tali fondamenti, gli strumenti per una necessaria riflessione sulla complessità contemporanea. 

9 mar 2019

Elementi di antropologia culturale di Ugo Fabietti

Elementi di antropologia culturale  di  Ugo Fabietti
La terza edizione di questo manuale offre una panoramica chiara e sintetica dei principali temi della disciplina. 

Questa edizione condensa gli spunti teorici più importanti della letteratura antropologica, oltre che le personali esperienze didattiche e di ricerca del suo autore