Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post

3 giu 2019

Le Fate Italiane: Verso un’Educazione Sentimentale nelle Scuole

Le Fate Italiane: Verso un’Educazione Sentimentale nelle Scuole
Il Seminario “Verso un’Educazione Sentimentale nelle Scuole” è stato promosso dalla Fidapa della Città di Pitagora, in collaborazione con la Casa editrice MEDiterranean MEDIA di Rende (CS). Una giornata  indimenticabile  e partecipata  – a giudizio dei Soggetti promotori dell’ iniziativa – a valenza seminariale che s’è svolta presso il Liceo “G.V. Gravina” di Crotone. 

Un argomento attualissimo, di alta sensibilità civico-culturale, ma allo stesso tempo poco dibattuto, che per aver avuto come sede di svolgimento un’istituzione scolastica ha rappresentato un sicuro elemento d’innovazione didattica nell’ambito del Pianeta Scuola di Calabria, se non dell’intero Mezzogiorno.


Il Tavolo dei Lavori del Seminario:  “L’Educazione Sentimentale”
Al tavolo della presidenza dei lavori si sono ritrovate tutte le rappresentanze coinvolte al Seminario: la Dirigente scolastica, Donatella Calvo; la Sociologa Nadia Gambilongo (Casa editrice MEDiterranean MEDIA di Rende-CS); la  Referente Pari Opportunità del Liceo “G.V.Gravina”, Rossella Riccardi; la Presidente della Fidapa crotonese, Nella Mustacchio; la Referente del progetto Fidapa BPW, Cinzia Calizzi; il Dirigente tecnico, Rosanna Barbieri.

Un tema, quello affrontato, affascinante e complesso, allo stesso tempo, che è stato accolto con ampia soddisfazione e attenzione da parte del pubblico intervenuto, dall’intero corpo docente e dagli allievi del “Gravina”. L’introduzione della nuova “materia”: “Educazione Sentimentale” che si vuole rendere ufficiale a Scuola, riprende il nome dal celebre romanzo di Gustave Flaubert ( scrittore francese), e che se andrà in porto costituirà un’assoluta novità nel panorama scolastico italiano, dove già alcune Regioni stanno elaborando progetti a ciò finalizzati.

13 mar 2019

Sull'amore di Charles Bukowski

Sull'amore di Charles Bukowski
Questa raccolta inedita di poesie attraversa tutte le sfaccettature dell'amore secondo Charles Bukowski: l'amicizia, la riconoscenza verso il suo editore, l'affetto per la sua unica figlia, la devozione per i maestri; e, ovviamente, il sesso, la passione e il desiderio nei confronti di tutte le donne, dagli incontri di una notte a quelli che gli hanno cambiato la vita. 

E poi l'amore per i libri, la musica classica, i cavalli, l'alcol...