Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post

13 mar 2023

Buchi Bianchi di Carlo Rovelli

Un buco bianco è un'ipotetica regione dello spaziotempo e una singolarità dentro cui non si può entrare dall'esterno, ma dalla quale può uscire energia-materia e luce. 

In questo senso è l'opposto del buco nero, in cui si può entrare solo dall'esterno e da cui non può uscire né energia-materia né luce.

5 apr 2021

Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos di Guido Tonelli


Acquista una copia di Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos e potrai prendere parte all'evento esclusivo online con Guido Tonelli. Partecipando alla diretta il 15 aprile alle 18.30 potrai scoprire di più sul libro e interagire con l’autore. Non perdere questa occasione! 

Il tempo non è un concetto astratto. È una sostanza materiale che occupa l'universo intero e si deforma, vibra, oscilla. È nato in modo furibondo e poi ha avuto una strana evoluzione. 

Ma allora scorre o sta fermo? Esiste o non esiste? E noi possiamo farne a meno? Si può uccidere Kronos? 

Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo del battito cardiaco. «Il tempo del mondo è fuori dai cardini; ed è un dannato scherzo della sorte ch'io sia nato per riportarlo in sesto,» dice Amleto.

19 mar 2020

La fisica dei perplessi di Jim Al-Khalil

La fisica dei perplessi di Jim Al-KhalilDopo più di un secolo, la fisica si è ormai abituata a scendere a patti con le implicazioni della meccanica quantistica, perché questa teoria contro-intuitiva si è dimostrata solidissima e perfettamente adeguata a descrivere i fenomeni della materia. 

Ma chi non ha avuto in sorte l’occasione di studiare fisica è piuttosto perplesso, e fa bene ad esserlo. In che senso una particella può passare da due parti contemporaneamente?

18 feb 2019

L'ordine del tempo di Carlo Rovelli

 L'ordine del tempo di Carlo Rovelli
Come le "Sette brevi lezioni di fisica", che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo. 

E un mistero non solo per ogni profano, ma anche per i fisici, che hanno visto il tempo trasformarsi in modo radicale, da Newton a Einstein, alla meccanica quantistica, infine alle teorie sulla gravità a loop, di cui Rovelli stesso è uno dei principali teorici.