Allegri e gioiosi, gli abitanti del Venezuela durante il periodo natalizio che va dal 16-24 dicembre si muovono sui pattini e si recano anche alle funzioni religiose sopra di essi. Lo spirito natalizio non è mai stato così vivace e sportivo come per i venezuelani! Particolarmente diffusa questa tradizione a Caracas, la capitale, va sottolineato che alle auto è vietato di transitare in città, per lasciare spazio e libera circolazione ai pattinatori.
Ucraina
Gli alberi di Natale in Ucraina sono tradizionalmente decorati in una maniera insolita.
Oltre alle solite palle colorate e alle lucine, in Ucraina tra le tradizioni più curiose, c’è quella di decorare l’albero con ragnatele (ovviamente finte). Ce ne sono tante, di diverse grandezze, all’interno di una di esse viene posizionato un ragnetto (finto anche in questo caso): il primo che lo trova è destinato a un anno particolarmente fortunato. Questa tradizione nasce dall’impossibilità delle famiglie povere di comprare addobbi per l’albero di Natale che dovevano accontentarsi di questo insolito modo. La leggenda narra invece che un’anziana vedova povera avesse riempito l’albero di ragnatele e che alle prime luci del giorno, un raggio di sole le avesse trasformate in fili d' oro.
Estonia
Se in Italia il cenone della Vigilia e il pranzo del 25 dicembre sono i rituali irrinunciabili del Natale da trascorrere rigorosamente in famiglia, quello che accade in Estonia è quanto di più distante da noi potremmo immaginare. Genitori e figli si riuniscono nelle saune a bere e a raccontarsi storie di Natale, dedicandosi una giornata di totale relax.
Australia
Avreste mai pensato a una bella festa di Natale in spiaggia? In Australia è quello che accade tradizionalmente. Tutti in spiaggia in costume a preparare un barbecue.
Germania
Una dolcissima tradizione di Natale è dedicata totalmente ai bambini. I piccoli la notte di San Nicola (5-6 dicembre) lasciano fuori dalla porte delle loro case un paio di scarpe. Al loro risveglio troveranno al loro interno dolcetti, leccornie, mele, noci, pan speziato e cioccolato.
Nessun commento:
Posta un commento