Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

23 ago 2022

Guida completa al mondo di Tolkien di Oronzo Cilli

Tutte le opere, dallo Hobbit al Silmarillion, fino al Signore degli Anelli, con aneddoti, indiscrezioni e segreti dell’universo letterario di Tolkien. 

Vita e curiosità dei personaggi tolkieniani, da Bilbo Baggins a Thorin Scudodiquercia, da Frodo il Portatore dell’Anello ad Aragorn, da Gandalf a Gollum. 

La Terra di Mezzo dalla A alla Z: Hobbit, Nani, Uomini, Ent, Stregoni, Elfi e altre creature che abitano questo mondo fantastico. 

Tutti i film, realizzati o solo progettati, e i fumetti sull’opera di Tolkien con curiosità e notizie dal set; registi, attori e differenze tra libri e pellicole, dal film d’animazione di Bakshi alle trilogie di Peter Jackson, dalle parodie al progetto incompiuto dei Beatles con loro come attori! 

23 gen 2019

Germania : eventi e inaugurazioni da Berlino al Baltico

Germania : eventi e inaugurazioni da Berlino al Baltico
Che cosa succede nel 2019 in Germania? Ecco qualche news prevista per il 2019, con consigli e suggerimenti, per un weekend e vacanze più lunghe, in città o all’aria aperta. 

La Germania, vanta una superficie  di poco maggiore rispetto a quella italiana e, presenta ambienti e attrazioni diversissimi tra loro: dalle spiagge sul Baltico alle vette alpine, dalle città medievali all’arte contemporanea, dai fiumi navigabili all’archeologia romana c’è solo l’imbarazzo della scelta. 

30 nov 2018

Le 5 tradizioni curiose del Natale nel mondo

Le 5 tradizioni curiose del Natale nel mondoVenezuela
Allegri e gioiosi, gli abitanti del Venezuela durante il periodo natalizio che va dal 16-24 dicembre si muovono sui pattini e si recano anche alle funzioni religiose sopra di essi. Lo spirito natalizio non è mai stato così vivace e sportivo come per i venezuelani! Particolarmente diffusa questa tradizione a Caracas, la capitale, va sottolineato che alle auto è vietato di transitare in città, per lasciare spazio e libera circolazione ai pattinatori.

Ucraina
Gli alberi di Natale in Ucraina sono tradizionalmente decorati in una maniera insolita.
Oltre alle solite palle colorate e alle lucine, in Ucraina tra le tradizioni più curiose, c’è quella di decorare l’albero con ragnatele (ovviamente finte). Ce ne sono tante, di diverse grandezze, all’interno di una di esse viene posizionato un ragnetto (finto anche in questo caso): il primo che lo trova è destinato a un anno particolarmente fortunato. Questa tradizione nasce dall’impossibilità delle famiglie povere di comprare addobbi per l’albero di Natale che dovevano accontentarsi di questo insolito modo. La leggenda narra invece che un’anziana vedova povera avesse riempito l’albero di ragnatele e che alle prime luci del giorno, un raggio di sole le avesse trasformate in fili d' oro.