.post-title span {font-style: italic;} -->

10 feb 2019

Google: doodle "Il malato immaginario" di Molière

Google: doodle  "Il malato immaginario" di Molière
Con un doodle animato Google celebra Molière, grande commediografo e attore teatrale francese del teatro classico del XVII secolo. 

Il 10 febbraio 1673 Molière debuttava con "Il malato immaginario", e sette giorni dopo morì. Era malato di tubercolosi e si spense proprio mentre recitava la sua opera teatrale ("Le malade imaginaire") al Palais-Royal. 

Nell'opera Molière interpreta Argan, un personaggio tra farsa e realtà profondamente ipocondriaco, a tal punto da tentare di convincere la figlia a rinunciare all'amore per sposare il suo medico e farlo risparmiare sulle parcelle. E' una commedia in tre atti.



Molière è lo pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin. E' nato a Parigi il 15 gennaio 1622, ed è morto sempre nella Ville Lumière il 17 febbraio 1673. E' stato rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo, con Corneille e Racine.

Il doodle di Google rende omaggio proprio il lavoro teatrale di Molière, mostrando le scene più significative dell'ultima opera, ma anche di altri classici dell'autore francese famoso per rappresentare in maniera satirica le contraddizioni dell'uomo, trasformandola in critica sociale. Le opere di Molière hanno ispirato, e continuano a ispirare, commediografi, comici e artisti satirici.   

Nessun commento:

Posta un commento