Spot Blog 2

3 mag 2021

La guerra di Nina di Imma Vitelli




Nella tumultuosa estate del 2013 in cui la Siria è dilaniata dalla guerra civile, una giovane reporter italiana incontra a Beirut un fotografo siriano pluripremiato. 

Tra Nina e Omar scatta subito una passione travolgente che diventa presto un amore così profondo da spingere lui a lasciarsi convincere a ritornare nella sua Aleppo portando Nina con sé. 

E lì, mentre Omar cerca di immortalare con la sua macchina fotografica il dramma di un popolo che ha sete di libertà, Nina avrà modo di incontrare personaggi intensi e straordinari, come Khaled, che lotta per i diritti civili e la libertà contro quelle forze governative che gli hanno ammazzato il fratello durante una manifestazione pacifica; Amal, una bellissima donna laica, indipendente e anche un po' scabrosa per il contesto islamico; Walid, un ragazzo di tredici anni il cui unico desiderio è farsi saltare in aria per vendicare la morte del padre. Ma in quella guerra atroce Nina «l'italeya» finirà anche con lo scoprire che dietro gli ideali più o meno onesti dei proclami (del governo siriano, degli oppositori, dell'Isis) si celano faide ataviche e vendette personali che finiranno col far pagare all'amore tra lei e Omar un prezzo altissimo...

Nessun commento:

Posta un commento