3 ott 2021

Levico: La magia del Natale (20 novembre 2021 6 gennaio 2022)

Natale non è “solo” il 25 dicembre, è un percorso che inizia in occasione dell’Avvento e che vede spesso il sacro intrecciato in abile alchimia con il profano. Soprattutto ai Mercatini di Natale, originari del nord Europa ma approdati da tempo anche in Italia; infatti sono molto conosciuti quelli dell’Alto Adige, del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia, seguiti poi da numerosi altri eventi, tipici del centro e del sud Italia. 

Ai mercatini di Natale l’emozione si mette in viaggio e trionfa nella ricerca di idee-regalo: dai prodotti dell’artigianato locale alle specialità enogastronomiche regionali passando per le decorazioni natalizie, i giocattoli in legno, i complementi d’arredo e i capi di abbigliamento originali. Uno scenario intrigante e d’atmosfera, quella dei Mercatini di Natale, cui fa eco una serie di eventi indetti dalle autorità turistiche locali. Fino all’Epifania, che spegne per un anno i riflettori su Natale e dintorni. 

Dal 20 novembre al 6 gennaio 2022 vi aspetta a Levico Terme l'imperdibile appuntamento con il Mercatino di Natale di Levico Terme. Giunto alla 20° edizione, il Mercatino di Natale si svolge all'interno del Parco Secolare degli Asburgo, il più importante giardino storico dei Grandi Giardini Italiani. 

Un parco nel quale, in occasione dell’inaugurazione, si potranno rivivere i tempi della belle époque, grazie alle rievocazioni del periodo asburgico, attraverso sfilate e balli di corte in costume con la Corte Asburgica. 

Il Mercatino di Natale di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare delle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie, vin brûlé e i sorrisi dei sapienti artigiani vi avvolgeranno. 

Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati del Parco per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè. 

Un Mercatino di Natale per tutti, dove famiglie e bambini si sentiranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Potrete accarezzare i piccoli animali della fatotria, incontrare Babbo Natale che raccoglierà personalmente le letterine di tutti i bimbi mentre nel Villaggio degli Elfi i suoi aiutanti si daranno da fare per esprimere tutti i vostri desideri... 

Da questo luogo incantato potrete incamminarvi verso il grazioso centro di Levico Terme che vi aspetta per scoprire nei suoi angoli più suggestivi il "Presepe vizin a cà" ed oltre cento presepi di artigianato locale e nazionale, raccolti in una mostra allestita per l’occasione. Da non perdere il Simposio di Scultura "EcontrArte", con scultori che lavoreranno dal vivo tronchi in legno per comporre nuovi personaggi del maestoso presepe a grandezza naturale che si trova in Piazza della Chiesa.

Nessun commento:

Posta un commento