Luci D’Artista 2021/2022 a Salerno: il Comune investe 1,7 milioni di euro per l'acquisto di un maxi Albero di Natale e, non solo...
Sono iniziate già le operazioni per le installazioni delle luminarie in vista della kermesse, che ritorna dopo la sospensione dello scorso anno,a causa della pandemia. In alcuni punti della città sono comparsi i primi camion con le creazioni artistiche che dovranno essere montate.
Luci d’artista” è la spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie di Salerno, veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i visitatori.
Le Luci d’Artista a Salerno sono diventate, ormai da anni, un appuntamento irrinunciabile per le festività natalizie e non potevano mancare anche in occasione del Natale 2021 - 2022.
Le luminarie in città saranno accese dal 20 novembre 2021 e dureranno fino al 19 gennaio 2021 illuminando, come per ogni edizione, le strade e le piazze di Salerno, rendendo unico ogni angolo del comune. Cittadini e turisti, che ogni anno accorrono in migliaia, potranno passeggiare tra i colori e le luci delle splendide opere d’arte luminose realizzate per rendere l’atmosfera magica e gioiosa.
Il tema di questa decima edizione sarà “Fiabe, Aurora e il Giardino Incantato“, il cui elemento di punta sarà la Foresta che sarà installata nella centrale Piazza Flavio Gioia, impreziosendo la rotonda con i suoi led luminosi. I nuovi personaggi di Pinocchio e Alice nel Paese delle Meraviglie completeranno il percorso delle luminarie dedicato alle fiabe, portato avanti da qualche anno. Ma ci saranno anche altri personaggi delle favole, elementi sull’Autunno e la Primavera, oltre a tante opere che richiameranno i simboli del Natale come l’albero, la slitta di Babbo Natale e la Madonna con l Bambino.
L’inaugurazione delle Luci d’Artista 2021/22 avverrà il 20 novembre presso la Villa Comunale di Salerno. Sarà un evento suggestivo perchè inizierà verso le ore 17.00, con la prima penombra creata dal tramonto, con l’accensione delGiardino Incantato.
Contemporaneamente verranno accese anche tutte le altre opere installate nelle strade e piazze del resto della città. I percorsi. Per la prima volta sarà inclusa anche la nuova spiaggia di Santa Teresa nei percorsi tematici delle Luci d’Artista a Salerno. Quest’anno gli itinerari saranno divisi seguendo quattro tematiche diverse: il Mito, il Sogno, il Tempo , il Natale. Ognuna includerà alcune strade della città con installazioni a tema. Scopriamole di seguito.
Il Mito
- La Regata – via Ligea
- Mosaico di Enrica Borghi – via dei Canalli e via Tasso
- Lanterne Magiche – Piazza Sant’Agostino
- Il Mito di Nello Ferrigno – via Arcie, via Velia e via Fieravecchia
Il Sogno
- Il Giardino Incantato – Villa Comunale/Centro storico
- Angeli e Sfere Luminose – via Duomo
- Pianeti e Stelle Cadenti – Corso Vittorio Emanuele
- Cyrcus di Luca Pannoli – via Diaz, via Quaranta e via Manzo
- Il Tempo
Il Giardino d’Inverno – Largo Campo
- Antartide – Lungomare Trieste
- La Primavera Rinascimentale – Piazza Flavio Gioia
- I Colori dell’Autunno – via del Carmine e via dei Principati
- Il Natale
La Madonna col Bambino di Eduardo Giannattasio – Complesso di Santa Sofia
- L’Albero – Piazza Portanova
- I Colori del Natale – Corso Garibaldi
- L’Albero Stilizzato – Piazza Vittorio Veneto
- La Slitta di Babbo Natale – Piazza Giancamillo Gloriosi
- La Foresta di Ghiaccio – Piazza Caduti di BresciaL’Albero di Sfere – Piazza Monsignor Grasso
Nessun commento:
Posta un commento