Leaderboard

24 feb 2023

La bella confusione. L'anno di Fellini e Visconti di Francesco Piccolo

"Otto e mezzo" e "Il Gattopardo" sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti forse conosciamo. 

Ma se tornissimo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale, Burt Lancaster, Sandra Milo o Marcello Mastroianni, si creerebbe un nuovo universo. 

Intanto, fuori dal set, si dibatte un Paese in cui la cultura è ancora politica, e l'epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s'intreccia alle vicende personali e pubbliche di Federico Fellini e Luchino Visconti, sublimi registi avversari. 

La mia vita nella tua di Jojo Moyes

Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo d'affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. 

Benché Nisha sia determinata a tenersi stretti i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa da palestra di un'altra donna con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono.

Better di Carrie Leighton

Per Thomas e Vanessa amarsi non è mai stato facile. 

La loro storia è sempre in bilico fra estasi e dannazione, sospesa in un equilibrio instabile. Non bastano un cielo stellato da contemplare o una casetta sull'albero in cui rifugiarsi, il sentimento che li lega vive di notti infuocate e gelosia feroce, scintille di romanticismo e incomprensioni che paiono insormontabili.

Uvaspina di Monica Acito

È nato con una voglia sotto l'occhio sinistro, come un pallido frutto incastonato nella pelle: Uvaspina si è abituato presto a essere chiamato con quel nome che lo identifica con la sua macchia. 

A quasi tutto, del resto, è capace di abituarsi: a suo padre, il notaio Pasquale Riccio, che si vergogna di lui; alla Spaiata, sua madre, che dopo aver incastrato Pasquale Riccio con le sue arti di malafemmina e chiagnazzara non si dà pace di aver perduto il proprio fascino e finge di morire ogni volta che lui esce di casa. 

Ma soprattutto Uvaspina è abituato a sua sorella Minuccia, abitata fin da bambina da un'energia che tiene in scacco il fratello con le sue esplosioni imprevedibili, le ripicche, la ferocia di chi sa colpire nel punto di massima fragilità, come quando gli dice: "Avevano ragione i compagni tuoi, sei veramente un femminiello."

16 feb 2023

Attraverso te di Ariana Godoy


I bellissimi fratelli Hidalgo non hanno segreti per Claudia. 

Vive con loro da quando era piccola e li conosce come le sue tasche: sua madre è stata in passato la loro domestica e adesso tocca a lei ricoprire quel ruolo. 

Ma ciò significa che Artemis, il maggiore dei tre e destinato a prendere le redini dell'azienda di famiglia, per lei è assolutamente off-limits.

La donna che visse nelle città del mare di Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque

Messina,1904. 

Il giorno della festa del suo fidanzamento Costanza scopre che il padre si è suicidato. Distrutta dal dolore, viene mandata dai parenti a New York, dove l'ambizioso musicista Pietro Malara la corteggia senza successo.

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego

Roma.

31 dicembre 1990.

Una sedicenne si prepara per la sua prima festa di Capodanno: indossa un maglione preso alla Caritas, ha truccato in modo maldestro la sua pelle scura, ma è una ragazza fiera e immagina il nuovo anno carico di promesse. 

Non sa che proprio quella sera si compirà per lei il destino, che grava su tutta la sua famiglia: mentre la televisione racconta della guerra civile scoppiata in Somalia, il Jirro scivola dentro il suo animo per non abbandonarlo mai più. 

Jirro è una delle molte parole somale che incontriamo in questo libro: è la malattia del trauma, dello sradicamento, un male che abita tutti coloro che vivono una diaspora.

2 feb 2023

L'imprevedibilità del bene di Angelo Longoni

Franco Rocchi è un attore diventato una star televisiva interpretando il commissario Cardone. Ora però il suo matrimonio è al capolinea e la nuova stagione è stata cancellata. 

Anche il suo migliore amico, Daniele Lucci, regista della stessa serie, è disoccupato, ma almeno può gioire per l'esito della TAC che ciclicamente decreta l'assenza del cancro contro cui combatte da anni. 

Ma il caso sta per cambiare ancora la loro vita.

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino

Si esiste interi solo prima di nascere. 

Ma quello strappo è la vita. 

Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. 

Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. 

Senza la madre il mondo svapora.

Lost & found. Sul perdere e trovare l'amore di Kathryn Schulz

Diciotto mesi prima della morte di suo padre Isaac, da tempo malato, Kathryn Schulz ha incontrato la donna che poi avrebbe sposato.

Queste esperienze sono il motore dei movimenti di cui si compone il suo memoir: Lost, la perdita, Found, l'incontro, e And, l'unione. 

A queste tre parti corrispondono tre famiglie americane molto diverse: quella di Isaac, ebreo polacco immigrato negli Stati Uniti, avvocato dalla mente formidabile, tanto brillante quanto distratto; quella di C., futura moglie di Kathryn, figlia di contadini del Maryland, devoti cristiani; e la famiglia che nascerà dal matrimonio tra Kathryn e C. Schulz usa queste storie private come fili di un tessuto, le intreccia e le trasforma in qualcosa che le trascende, elaborando una lucida meditazione su come le nostre vite sono modellate dalla perdita e dalla scoperta: noi smarriamo cose di continuo (le chiavi, il portafoglio, il cellulare), affrontiamo perdite gravi e devastanti (dopo guerre, pandemie e disastri naturali), ma ogni giorno ci attende una scoperta, casuale o intenzionale, che si tratti di un pianeta sconosciuto, di un nuovo vaccino o di una persona che ci fa innamorare. 

Incontro alla villa delle stoffe di Anne Jacobs

Augusta, 1939. 

Tempi duri per la famiglia Melzer e i suoi dipendenti.

La Seconda guerra mondiale è alle porte e la vita di tutti gli abitanti della Villa delle Stoffe è in pericolo. 

La fabbrica di tessuti sta per fallire e, Paul si trova a prendere decisioni scomode, ma questa volta è da solo...

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...