Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

24 feb 2023

La bella confusione. L'anno di Fellini e Visconti di Francesco Piccolo

"Otto e mezzo" e "Il Gattopardo" sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti forse conosciamo. 

Ma se tornissimo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale, Burt Lancaster, Sandra Milo o Marcello Mastroianni, si creerebbe un nuovo universo. 

Intanto, fuori dal set, si dibatte un Paese in cui la cultura è ancora politica, e l'epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s'intreccia alle vicende personali e pubbliche di Federico Fellini e Luchino Visconti, sublimi registi avversari. 

7 lug 2020

Riapertura dei cinema in Europa a distanza di sicurezza

Riapertura dei cinema in Europa a distanza di sicurezza
Al cinema sì, ma in sicurezza e... a distanza di pupazzo formato Minions Se in Italia sono ancora poche le sale riaperte dopo il via libera del governo vengono dall’Europa segni più incoraggianti: in Francia un cinema parigino, pur di riaprire, garantisce il «distanziamento sociale» tra spettatori occupando le poltrone con i «Minions », i celebri pupazzi gialli a forma di pillola, durante una proiezione di «Cattivissimo me».

La riapertura dei cinema in Europa è un sollievo per chi può tornare a sedersi in una grande sala, al buio, non troppo vicino agli altri appassionati del grande schermo. In Italia, dopo il via libera concesso dal governo, gli spettatori hanno mostrato prudenza: poche sale hanno riaperto subito i battenti (meno del 10%, soprattutto nelle grandi città) e i dati di box office del primo weekend, dal 18 al 21 giugno, erano piuttosto tiepidi. 

In vetta per numero di spettatori (4.722) era il film di Ladj Ly, I miserabili, che nulla ha a che fare con l’opera di Victor Hugo, se non per il titolo: la pellicola racconta infatti gli aspetti più duri e violenti della vita di strada a Parigi, fra abusi di potere e, appunto, miseria infinita.

 Al secondo posto Favolacce dei fratelli d’Innocenzo con Elio Germano, che ha vinto il premio come migliore sceneggiatura al festival di Berlino. Molti cinema hanno scelto di proiettare i titoli usciti nelle sale prima del «lockdown», e rimasti in cartellone poco tempo. 

21 nov 2019

Festival internazionale del film: a Marrakech dal 30novembre al 7 dicembre 2019

 Festival internazionale del film: a Marrakech dal 30novembre al 7 dicembre 2019
A pochi giorni dall'apertura del Festival internazionale del film di Marrakech, svelata la lista di grandi nomi che faranno "conversazione" col pubblico durante questa 18ma edizione della kermesse.

Gli incontri gratuiti sono destinati al più grande pubblico degli appassionati e a quello dei professionisti del cinema. Toccherà al premio Oscar Marion Cotillard aprire le danze, sabato 30 novembre (alle 14.00), per il primo degli incontri della serie 'Conversation with', che introdotta l'anno scorso ha accolto oltre 3000 spettatori nel corso dei primi 7 incontri. 

14 mag 2019

TIM Cinema: come funziona il Voucher Cinema?

TIM Cinema: come funziona il Voucher Cinema?
Gli operatori di telefonia mobile scelgono il cinema come premio ideale per i propri clienti: dopo Grande Cinema 3 di Wind Tre e Cinema 2 per 1 con il programma Vodafone Exclusive, protagonista del momento è la promozione TIM Cinema con il Voucher Cinema 2x1. Lanciata nell’ambito dell’iniziativa Vivi il grande cinema con TIM, la promo TIM Cinema consente a tutti i clienti privati dell’operatore, con piano ricaricabile o abbonamento, di andare al cinema in 2 al prezzo di 1.

Fino al 31 maggio, infatti, ogni cliente TIM con SIM attiva potrà richiedere fino a 4 Voucher Cinema al mese per l’ingresso a prezzo scontato in una delle 900 sale cinematografiche italiane aderenti all’iniziativa. L’elenco dei cinema convenzionati è disponibile nell’apposita area del sito TIM dedicata a TIM Cinema, dove è inoltre possibile prelevare i voucher.

Come si richiede il Voucher Cinema 2x1? Una volta entrato nella pagina web di TIM Cinema, l’utente non deve fare altro che cliccare su Crea il tuo Voucher, digitare il proprio numero di telefono, inserire il codice ricevuto via SMS, scegliere il cinema e la data dello spettacolo. Il voucher è nominativo (controllo di un documento in cassa) e va consegnato, previa stampa cartacea, alla biglietteria del cinema che provvederà all’assegnazione dei posti e alla fornitura dei biglietti d’ingresso.

8 set 2018

Le fidele

La ragazza dei tulipani

Dark crimes

Dark crimes
Titolo Originale: DARK CRIMES 
Regia: Alexandros Avranas 
Interpreti: Jim Carrey, Charlotte Gainsbourg, Marton Csokas, Kati Outinen, Agata Kulesza, Zbigniew Zamachowski, Vlad Ivanov, Robert Więckiewicz, Piotr Głowacki, Anna Polony, Kasia Koleczek, Danuta Kowalska, Aki Kaurismäki, Lukasz Garlicki, Marcel Sabat, Bartosz Waga, Dominika Bednarczyk, Ruben Bugayong, Mateusz Dewera, Marianna Figurska, Julia Gdula, Pawel Janisow, Zygmunt Jozefczak, Jakub Kaczmarczyk, Michal Kitlinski, Piotr Kosiba, Marta Kownacka, Malgorzata Krukowska, Marcin Molik, Anna Moskal 
Durata: h 1.32 
Nazionalità: Gran Bretagna, Polonia, USA 2016 
Genere: azione 
Al cinema nel Settembre 2018 

Trama del film Inchiesta pericolosa

Trama del film Inchiesta pericolosa Titolo Originale: THE DETECTIVE 
Regia: Gordon Douglas 
Interpreti: Ralph Meeker, Frank Sinatra, Tony Musante, Lee Remick, Jack Klugman, Renée Taylor,
Robert Duvall, Tom Atkins, Jacqueline Bisset
Durata: h 1.54 
Nazionalità: USA 1968 
Genere: poliziesco 
Al cinema nell'Agosto 1968 

19 giu 2018

Festa del Cinema di Roma (18-28 ottobre) celebra Martin Scorsese

Festa del Cinema di Roma (18-28 ottobre) celebra Martin Scorsese
La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18-28 ottobre) celebra Martin Scorsese, uno dei più grandi cineasti della storia della settima arte, assegnandogli il Premio alla Carriera

Lo annuncia il direttore artistico Antonio Monda in accordo con Laura Delli Colli, alla guida della Fondazione Cinema per Roma. 

12 giu 2018

Il regista Terence Davies omaggia la vita irrequita di Emily Dickinson ( #aquietpassion)

Il regista Terence Davies omaggia la vita irrequita di  Emily Dickinson ( #aquietpassion)
Ci volevano il coraggio e la sensibilità di Terence Davies per raccontare una storia così difficile come quella di. Ovvero raccontare la sua anima complicata di poetessa introversa come fa il regista inglese in 'A quiet Passion'. 

Il film, in sala dal 14 giugno distribuito da Satine Film, mostra, con puntualità e senza alcuna concessione allo spettacolo, la solitudine di un'artista riconosciuta solo dopo la sua morte. E a Roma Davies non nasconde come con la poetessa abbia delle affinità biografiche, specie per quanto riguarda l'isolamento e la famiglia. 

In 'A Quiet Passion' la storia della poetessa statunitense (Cynthia Nixon) - nata ad Amherst (Massachusetts), da Edward Dickinson (Keith Carradine), avvocato e politico, e da Emily Norcross (Joanna Bacon) - un'artista che ha passato appunto tutta la sua vita in famiglia considerata da lei tutto il suo universo. 

28 mag 2018

Star Wars Story: ultimo film della saga

Star Wars Story: ultimo film della saga
Star Wars Story, l'ultimo film della saga di Star Wars, conquista la vetta del Box Usa nel weekend del Memorial Day anche se i suoi incassi- 83,3 milioni di dollari- deludono le aspettative, che, dato anche il budget stellare (250 milioni di dollari), puntavano a raccogliere nel primo fine settimana di programmazione in patria almeno dieci milioni di più. 

In ogni modo il film di Ron Howard scalcia dal trono Deadpool 2, undicesima puntata della saga sugli X-Men che comunque in due settimane di programmazione nelle sale americane ha già raccolto oltre 207 milioni di dollari. 

8 mag 2018

Olmi uomo di grande poesia: il ricordo struggente di Claudio Santamaria

Olmi uomo di grande poesia: il ricordo struggente di Claudio Santamaria
"Ricordo Olmi come uno dei più importanti incontri della mia vita sia professionale che umana". 

Lo dice all'ANSA Claudio Santamaria, parlando del regista che l'ha diretto nel 2014 in "Torneranno i prati", apologo sull'insensatezza della guerra, scritto e diretto da Olmi (è il suo ultimo film di fiction) in occasione del centenario della I Guerra Mondiale. 

21 gen 2018

Il 'Cinema Fulgor' riapre i battenti dopo un lungo restauro

 Il 'Cinema Fulgor'  riapre i battenti dopo un lungo restauro
Nel buio di quella piccola sala di provincia con le panche di legno sotto lo schermo, Federico Fellini - seduto sulle ginocchia del nonno a guardare 'Maciste all'inferno' - scopriva la magia del cinema

Oggi, nel giorno del suo 98/o compleanno, la sala amata dal Maestro torna a nuova vita. Il 'Cinema Fulgor', celebrato in 'Amarcord', riapre i battenti, a Rimini, dopo un lungo restauro curato dallo scenografo, più volte premiato con l'Oscar, Dante Ferretti. 

Il 'Fulgor', si guarda intorno Ferretti, "lo vedo adesso finito. È esattamente quello che avevo progettato: mi sembra sia diventata una bella sala cinematografica. L'ho fatta così - ha spiegato lo scenografo romano - non tanto perché il 'Fulgor' era così ma perché è un tipo di sala in cui uno viene al cinema e si trova al cinema, il cinema di una volta". 

19 gen 2018

Cinema:crisi anche negli Usa

Cinema:crisi anche negli Usa
Cinema: crisi anche negli Usa!!!!
Ma prezzi continuano a salire del +3.7%, rispetto al 2016 

Gli Americani vanno sempre meno al cinema, e i biglietti costano sempre di più. Secondo i dati della National Assn. of Theatre Owners, nel 2017 sono stati venduti negli Usa 1,24 miliardi di biglietti, il livello più basso da 25 anni, con un calo del 6% rispetto al 2016. 

9 gen 2018

Golden Globes: trionfa "Tre Manifesti ad Ebbing, Missouri"

Golden Globes: trionfa "Tre Manifesti ad Ebbing, Missouri"
"Tre manifesti a Ebbing, Missouri", presentato in concorso all'ultima Mostra di Venezia, trionfa a sorpresa ai Golden Globes, assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association. La pellicola si è aggiudicata quattro premi per il film, diretto da Martin McDonagh, la sceneggiatura, migliore attrice Frances McDormand, e attore non protagonista Sam Rockwell. 

Il film, distribuito da 20th Century Fox, sarà nelle sale dall'11 gennaio e racconta di Mildred Hayes, una madre dal discutibile temperamento alla ricerca dell'assassino che ha messo fine in modo tragico all'esistenza della figlia. Con l'obiettivo di riportare a galla il caso di omicidio, la donna commissiona la realizzazione di tre manifesti pubblicitari contenti un messaggio diretto a William Willoughby (Woody Harrelson), il venerato capo della polizia della città che coinvolgerà nelle indagini il suo secondo Dixon (Sam Rockwell). 

6 gen 2018

La Testimonianza di Amichai Greenberg

La Testimonianza di Amichai Greenberg
Yoel, uno storico meticoloso che porta avanti un significativo dibattito contro un massacro avvenuto durante l'olocausto, scopre che sua madre porta una falsa identità. Yoel, un ricercatore che studia l'Olocausto, è nel mezzo di una battaglia legale, ampiamente ripresa dai media, contro interessi potenti in Austria. 

La questione riguarda un brutale massacro di ebrei, che ebbe luogo verso la fine della Seconda guerra mondiale, nel villaggio di Lendsdorf

Made in Italy di Luciano Ligabue

 Made in Italy di Luciano Ligabue
Un uomo riflette sulle scelte che ha fatto in passato e decide di dare una svolta alla sua vita.

Trama:
Made in Italy è una dichiarazione di amore frustrato verso il Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko

Un uomo onesto, che può contare su un gruppo di amici veri e su una moglie che, tra alti e bassi, ama da sempre. 

È però anche un uomo molto arrabbiato con il suo tempo, che sembra scandito solo da colpi di coda e false partenze. E se a volte si cade e rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre.

2 gen 2018

Tutti gli Uomini di Victoria

Tutti gli Uomini di Victoria
Un'avvocatessa incontrerà tre sue vecchie conoscenze: ne uscirà con due processi e nuovi desideri.

  • Sceneggiatura: Justine Triet
  • Distribuzione: Merlino Distribuzione
  • Paese: Francia
  • Regia:Justine Triet
  • Con:Virginie Efira, Melvil Poupaud, Vincent Lacoste, Laurent Poitrenaux, Emmanuelle Lanfray
  • Genere: Drammatico
  • Produzione: Francia , 2016.
  • Durata: 95
  • Data di uscita: 25/01/2018