ESET Italia da sempre vicina alla sicurezza dei minori online è davvero orgogliosa di poter condividere sul proprio blog un importante successo delle forze dell’ordine, riportando integralmente i dettagli dell’operazione “LITTLE PLAYERS“.
Un soggetto arrestato, 33 persone indagate, 82 dispositivi elettronici e migliaia di file contenenti materiale pedopornografico sequestrati.
Questi i risultati dell’operazione di contrasto alla pedopornografia on line ed allo sfruttamento sessuale minorile portata a termine dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia, a seguito di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura Distrettuale di Trieste e culminata nella giornata di martedì 19 marzo con l’esecuzione, in collaborazione con i Compartimenti della Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Liguria, Marche, Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino e Emilia Romagna di 37 decreti di perquisizione a carico di altrettanti soggetti residenti in varie regioni d’Italia.
L’attività, coordinata dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia on line del Servizio Polizia delle Comunicazioni (CNCPO) di Roma, ha avuto avvio nell’aprile dello scorso anno quando, nel corso dell’attività istituzionale di monitoraggio della rete internet, gli operatori della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Udine hanno rintracciato sulla piattaforma Instagram un profilo nel quale venivano pubblicizzate piattaforme social e di messaggistica istantanea attraverso le quali, con modalità di ingaggio e permanenza particolarmente stringenti, si sarebbero potuti visualizzare e scambiare contenuti di natura pedopornografica.