Adhub

Visualizzazione post con etichetta Alessandro Robecchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Robecchi. Mostra tutti i post

4 apr 2025

Il tallone da killer di Alessandro Robecchi

Due killer in azione in una Milano malavitosa. Un noir esilarante intriso di acida ironia e sferzante denuncia sociale. 

Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che eliminano la gente a pagamento. 

Si comportano secondo un’etica del lavoro calvinista, guidati dalla razionalità dell’imprenditore previdente, alle prese con la concorrenza, le insidie del mercato, le spese di gestione, attenti alla sicurezza sul lavoro. 

Un giorno al Biondo e a Quello con la cravatta capita un incarico che richiede un salto di qualità.

17 gen 2024

Pesci piccoli Di Alessandro Robecchi

Capita a Carlo Monterossi di trovarsi impelagato in faccende diverse, per via della sua doppia vita. 

Da un lato ha fatto i soldi come autore televisivo con un programma senza pudore e dalla lacrima facile, Crazy Love. 

Dall'altro, quasi per emendarsi, si adopera per risolvere casi umano-criminali, insieme agli amici detective della Sistemi Integrati, Oscar Falcone e Agatina Cirrielli, in una Milano faticosa e ostile.

15 mar 2023

Cinque blues per la banda Monterossi di Alessandro Robecchi

Carlo Monterossi, il protagonista di racconti e romanzi, scritti da Alessandro Robecchi, è una figura di detective del tutto atipica. Suo punto di partenza è sempre stato «guardare nelle vite degli altri». 

Pubblicare a dieci anni dall'esordio, in un unico volume, i racconti sparsi, già comparsi nelle diverse antologie gialle di Sellerio, serve - spiega Robecchi nel testo che li introduce - «a fare il punto sull'evoluzione dei personaggi», a comprenderli a tutto tondo.

10 mar 2022

Una piccola questione di cuore di Alessandro Robecchi

Un ragazzo si presenta una mattina alla Sistemi Integrati, la agenzia di investigazioni privata di Oscar Falcone e Agatina Cirrielli; si chiama Stefano, ha 22 anni, la sua donna è scomparsa e lui vuole ritrovarla. 

Anna Petrescu di anni ne ha 39, tre centri estetici, qualche zona d'ombra.

12 mar 2020

I cerchi nell'acqua di Alessandro Robecchi

I cerchi nell'acqua di Alessandro Robecchi
Novità disponibile dal 12/03/2020 

Ghezzi e Carella, i due poliziotti che i lettori di Alessandro Robecchi hanno già incontrato, seguono due casi che hanno poco a che fare con i normali ordini del giorno di un commissariato di PS. 

Ghezzi cerca un certo Salina, esperto scassinatore, che è sparito lasciando un sinistro messaggio alla sua donna. Glielo ha chiesto come favore personale lei, già habituée di quella che si chiamava una volta Buoncostume. 

L'irruente Carella, ufficialmente in ferie, è stato visto spendere e spandere in locali non troppo perbene, e girare con una Maserati fiammante. Il vicequestore Gregori vuole vederci chiaro e incarica proprio Ghezzi di indagare sul collega. 

Anche Carella ha un fatto personale di cui occuparsi, un dolore da lenire, come una febbre, ed è sulle tracce di un criminale appena uscito di galera. Il tutto mentre il capo Gregori e la Procura si dannano l'anima per un misterioso omicidio: quello di un artigiano, antiquario rinomatissimo. In un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena, Ghezzi e Carella battono palmo a palmo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente. 

18 apr 2019

I tempi nuovi di Alessandro Robecchi

I tempi nuovi di Alessandro Robecchi
È ancora Milano, questa volta quella fuori dalla prima cintura, la protagonista del romanzo di Robecchi, una metropoli avvelenata dai tempi nuovi a cui tutti si adeguano, compresa Flora De Pisis e la sua TV spazzatura.

«La cosa bella quando leggi un giallo ben congegnato, è che non te ne accorgi… le pagine scivolano rapide, leggere […]. E il mistero da risolvere può fare capolino in un angolo o prendere il centro della scena, non importa: è la storia tutta che procede e che ti porta con sé» - Arianna Bianchi, Il Sole 24 Ore

Un piccolo buco nero alla tempia, le mani legate al volante, i pantaloni calati, così viene ritrovato Filippo Maria, uno studente modello, il figlio che tutti vorrebbero. Tutto lascia pensare a una esecuzione, anche se ci sono indizi discordanti e duemila euro nascosti in un libro nella stanza del ragazzo.