Adhub

Visualizzazione post con etichetta romanzo giallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo giallo. Mostra tutti i post

2 set 2021

Bolle di sapone di Marco Valvaldi

Sono i giorni del Covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i Vecchietti del BarLume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. 

Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di Massimo il Barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. 

Persino la mamma di Massimo, la Gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di Massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. 

10 giu 2021

Vecchie conoscenze di Antonio Manzini



Rocco Schiavone indaga sull'omicidio di una professoressa in pensione. E intanto l'ombra del passato si fa pressante: la pena per Sebastiano, l'amico fraterno che non ha mai smesso di dare la caccia a Enzo Baiocchi, che gli ha assassinato la moglie, lo rende inquieto e gli ruba il sonno. 

4 giu 2021

Un bello scherzo. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò di Andrea Vitali



Sembrerebbe impossibile, perché la posizione è invidiabile, ma anche al caffè dell'imbarcadero di Bellano capita che per una giornata intera entri solo qualche sparuto cliente. 

Come martedì 5 marzo 1935. 

Per tirare sera l'oste Gnazio Termoli deve inventarsele tutte, fino a lavare e rilavare bicchieri già puliti. E poi sbadigliare all'ingresso del bar deserto. Eppure questa è una data che non potrà dimenticare, né lui né l'intero paese.

21 mag 2021

Il grido della rosa di Alice Basso



Torino, 1935. 

Mancano poche settimane all'uscita del nuovo numero della rivista di gialli «Saturnalia». Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. 

Molto vicino a lei. Alla sua scrivania Anita è ancora più concentrata del solito, ancora più immersa in quelle storie, perché questa volta le protagoniste sono donne: donne detective, belle e affascinanti, certo, ma soprattutto brave quanto i colleghi maschi. Ad Anita sembra un sogno.

23 feb 2021

L’ombra del sole di Christelle Maurin



Oggi come ieri la luce emanata dal re Sole tinge di giallo la storia di Francia. Versailles ai nostri giorni: nella celebre reggia, teatro della sontuosa corte di Luigi XIV, una donna viene trovata morta con un foro di pistola in mezzo alla fronte. 

Nonostante il commissario Axel Beaumont e il suo staff dispongano immediate misure di sicurezza, la mano assassina colpisce ancora con precisione indisturbata, penetrando negli ambienti senza forzarne le serrature. In breve e con grande imbarazzo degli inquirenti, il numero delle vittime sale a quattro.

12 gen 2021

Dumb Witness di Agatha Christie


Poirot riceve una lettera dalla signorina Arundell che lo incuriosisce molto, reca infatti la data di due mesi prima. Nella lettera la signorina Arundell vuole incaricarlo di effettuare delle indagini di carattere riservato. 

Stuzzicato da questa lettera si reca nel villaggio in cui risiede la signorina e scopre così che è morta poco tempo prima. Accompagnato da Hastings, inizierà ad indagare su questa morte e sul perché la lettera sia arrivata due mesi dopo. 

Emily Arundell scrive a Hercule Poirot perché ritiene di essere stata vittima di un tentato omicidio. Sfortunatamente la lettera arriva in ritardo e quando Poirot la riceve, la donna è già morta da diverso tempo. 

Il suo dottore, che ha perso l'olfatto, dice che è morta per dei problemi al fegato che aveva da svariati anni. La dama di compagnia di Emily, Miss Lawson, è la beneficiaria a sorpresa di un notevole quantitativo di denaro, visto che la Arundell aveva da poco cambiato il testamento. 

Il vecchio documento invece designava come destinatari dell'eredità i nipoti di Emily, Charles e Theresa Arundell e Bella Tanios. I giovani avevano quindi degli ottimi motivi per uccidere la vecchia zia, perché non si riesce a scoprire chi sapeva con certezza del cambio del testamento.

Appointment with Death di Agatha Christie


Poirot è a Gerusalemme in vacanza. Una sera, mentre sta chiudendo la finestra della sua camera, sente una voce che dice: «Ti rendi conto, vero, che dev'essere uccisa?». Il giorno dopo nella hall dell'albergo riconosce la voce che ha pronunciato quella frase. È quella di Raymond Boynton che si trova in vacanza con la sua eccentrica famiglia, dominata completamente dalla madre. 

Qualche giorno dopo gli stessi turisti si spostano nell'antica città di Petra e, al ritorno da una passeggiata, si scopre che la madre dei Boynton è morta. Sarà un caso di morte naturale oppure di omicidio? 

A Poirot verrà affidata la risoluzione del dilemma. 

La prima parte della storia (un terzo del libro), dopo l'iniziale prologo (la frase udita da Poirot), è un thriller psicologico in cui vengono introdotte la famiglia e la vittima, viste attraverso gli occhi di due turisti del gruppo, Sarah King il Dottor Gerard, che commentano lo strano comportamento di questo nucleo familiare.

1 set 2020

La morte non mente mai di di Ed James

https://amzn.to/3bgY5kW
Sei settimane dopo la sua scomparsa, sono in pochi a nutrire la speranza che Sarah Langton sia ancora viva. Ecco perché desta scalpore il suo ritrovamento sul ciglio di una strada: stremata e in stato confusionale, ma viva. 

Finché Sarah non si riprenderà e non sarà in grado di raccontare che cosa è successo, la polizia dovrà tentare di far luce sull’accaduto in quella che ben presto si trasforma in una corsa contro il tempo. 

28 ago 2020

Il metodo del dottor Fonseca di Andrea Vitali

Il metodo del dottor Fonseca di Andrea Vitali
Novità disponibile dal 25/08/2020

Dopo mesi trascorsi dietro una scrivania per aver ferito un passante nel corso di una retata, un ispettore viene inviato in un villaggio vicino alla frontiera di cui nemmeno conosceva l'esistenza. Ad attenderlo c'è un caso d'omicidio considerato già risolto. 

La vittima è una donna che conduceva un'esistenza appartata, e il presunto assassino è suo fratello, un giovane con disturbi mentali che abitava insieme a lei e che ora è scomparso. Facile, forse troppo. 

22 ago 2020

18 ago 2020

I signori della sete di Sergio Grea

I signori della sete di Sergio Grea
Nic Morgan non aveva passato dei bei mesi, ultimamente. Anzi, poteva ritenerli un vero schifo.

La moglie Lucy, l'amore della sua vita, era morta in un incidente d’auto a soli ventotto anni. E, quel che era peggio, non era sola; alla guida, infatti, c’era il suo amante. Per Nic, il modo più tragico di scoprire un tradimento.

Oltre al danno, la beffa: i suoi problemi personali si ripercuotono sul lavoro e, di colpo, Nic viene allontanato da San Francisco, destinazione Corno d’Africa, dove la situazione che si trova a fronteggiare è a dir poco critica: conflitti di interessi tra inglesi e francesi, frange estremiste islamiche in piena ascesa, guerriglieri. La zona è una polveriera, a cui manca solo una scintilla per esplodere.

27 lug 2020

Uccido chi voglio di Fabio Stassi

Uccido chi voglio di Fabio Stassi
Qualcuno si è intrufolato in casa di Vince Corso, insegnante precario che per vivere si è inventato il mestiere di biblioterapeuta, distruggendogli vinili e libri e avvelenando il suo cane Django.

20 apr 2020

I delitti di Monteverde di Adele Colgada

I delitti di Monteverde di Adele Colgada
Dopo anni trascorsi a editare libri gialli, Gerarda Greco, 58 anni compiuti da un mese e felicemente pre-pensionata, vuole solo leggere ciò che le va e fare lunghe passeggiate nel suo nuovo quartiere a Roma: Monteverde. 

Ha ereditato la casa di zia Ginetta e con essa un condominio di anziani e variopinti vicini: c'è la signora Angelucci, ex attrice di fotoromanzi impeccabile e azzimata a qualsiasi ora del giorno, la Sanfilippo, ex insegnante in pensione con la mania di collezionare carte e le anziane signorine Meloni, sempre troppo occupate a impicciarsi dei fatti degli altri. 

Gerarda non è destinata però ad annoiarsi... a movimentare le sue giornate, prima la scoperta del brutale omicidio di un'artista locale, Adelaide Grazzini, avvenuto nel 1958, e poi il ritrovamento del corpo della bislacca Sanfilippo con la testa spaccata. 

12 mar 2020

I cerchi nell'acqua di Alessandro Robecchi

I cerchi nell'acqua di Alessandro Robecchi
Novità disponibile dal 12/03/2020 

Ghezzi e Carella, i due poliziotti che i lettori di Alessandro Robecchi hanno già incontrato, seguono due casi che hanno poco a che fare con i normali ordini del giorno di un commissariato di PS. 

Ghezzi cerca un certo Salina, esperto scassinatore, che è sparito lasciando un sinistro messaggio alla sua donna. Glielo ha chiesto come favore personale lei, già habituée di quella che si chiamava una volta Buoncostume. 

L'irruente Carella, ufficialmente in ferie, è stato visto spendere e spandere in locali non troppo perbene, e girare con una Maserati fiammante. Il vicequestore Gregori vuole vederci chiaro e incarica proprio Ghezzi di indagare sul collega. 

Anche Carella ha un fatto personale di cui occuparsi, un dolore da lenire, come una febbre, ed è sulle tracce di un criminale appena uscito di galera. Il tutto mentre il capo Gregori e la Procura si dannano l'anima per un misterioso omicidio: quello di un artigiano, antiquario rinomatissimo. In un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena, Ghezzi e Carella battono palmo a palmo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente. 

10 mar 2020

L'angelo del fango: Il ciclo di Bruno Arcieri di Leonardo Gori

L'angelo del fango: Il ciclo di Bruno Arcieri di Leonardo Gori
Novembre 1966. 

Firenze è in ginocchio, sventrata dalla furia dell'Arno e sommersa dal fango. I fiorentini però sono subito al lavoro, aiutati dall'incredibile ondata degli «angeli del fango», tanti giovani accorsi da ogni parte d’Italia e del mondo. 

Lo Stato non può mancare e, nonostante le condizioni proibitive, il presidente della Repubblica Saragat decide di visitare la città. Incaricato della sicurezza, il colonnello dei Carabinieri Bruno Arcieri si trova davanti un compito impossibile.

4 mar 2020

Agatha Raisin - La quiche letale di M.C. Beaton

Agatha Raisin - La quiche letale di M.C. Beaton
Agatha Raisin, cinquantenne dal carattere difficile, decide di cambiare vita: chiude la società di PR, che le ha permesso di guadagnare un bel po' di soldi, lascia Londra e si trasferisce nei Cotswolds, un'area di pittoresca bellezza nel cuore dell'Inghilterra.

10 gen 2020

Ah l'amore l'amore di Antonio Manzini

Ah l'amore l'amore di Antonio Manzini
Novità disponibile dal 09/01/2020 

Nell’ultima pagina di "Rien ne va plus" abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. 

Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l'aria di essere l'ennesimo episodio di ma la San it a. Ma fa presto a capire che non può trattarsi di un errore umano anche perché si è fatto spiegare bene dal primario Filippo Negri le procedure in casi del genere. 

Per andare a fondo della questione sguinzaglia dal suo letto tutta la squadra, e segue l'andamento delle indagini, a partire dalle informazioni sul morto, Renato sirchia, un facoltoso imprenditore di salumi della zona, casa sfarzosa, abitudini da ricco, gran lavoratore. 

18 dic 2019

Aiuto, Poirot! di Agatha Christie

Aiuto, Poirot!  di Agatha Christie
Invitato a recarsi in Francia per proteggere un uomo minacciato da un pericolo ignoto, all'arrivo Poirot scopre che il suo cliente è già stato assassinato. 

E scopre anche che il crimine è stato compiuto seguendo lo stesso metodo di un assassinio di molti anni prima e che l'uomo ucciso, pur amando teneramente la moglie, era legato a una donna affascinante ed enigmatica. 

13 feb 2019

Agatha Christie: Poirot a Styles Court

Agatha Christie: Poirot a Styles Court
Un giovane ufficiale inglese ferito viene ospitato da un vecchio amico nella sua lussuosa residenza di campagna. Il soggiorno sarà però tutt'altro che tranquillo. 

La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha sposato un uomo di vent'anni più giovane, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa.

20 ott 2018

Renzo Bistolfi: Il segreto del commendator Storace


Renzo Bistolfi: Il segreto del commendator Storace
Sestri Ponente, ottobre 1957. Quale importante rivelazione dovrà mai fare il ricco e anziano commendator Lisandro Storace? 

Da settimane sembra stia per morire, ma non si decide mai, e ora ha convocato nel suo palazzo, colmo di opere d'arte, l'arciprete, monsignor Malacalza, il cavalier Damonte, amministratore dei suoi beni, il maresciallo Galanti, e due vicine di casa. Ha fatto arrivare in tutta fretta da New York anche un pronipote, totalmente ignaro fino a quel momento della loro parentela, che è saltato sul primo transatlantico ed è approdato a Genova per l'occasione.