Visualizzazione post con etichetta Agatha Christie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agatha Christie. Mostra tutti i post

12 gen 2021

Dumb Witness di Agatha Christie


Poirot riceve una lettera dalla signorina Arundell che lo incuriosisce molto, reca infatti la data di due mesi prima. Nella lettera la signorina Arundell vuole incaricarlo di effettuare delle indagini di carattere riservato. 

Stuzzicato da questa lettera si reca nel villaggio in cui risiede la signorina e scopre così che è morta poco tempo prima. Accompagnato da Hastings, inizierà ad indagare su questa morte e sul perché la lettera sia arrivata due mesi dopo. 

Emily Arundell scrive a Hercule Poirot perché ritiene di essere stata vittima di un tentato omicidio. Sfortunatamente la lettera arriva in ritardo e quando Poirot la riceve, la donna è già morta da diverso tempo. 

Il suo dottore, che ha perso l'olfatto, dice che è morta per dei problemi al fegato che aveva da svariati anni. La dama di compagnia di Emily, Miss Lawson, è la beneficiaria a sorpresa di un notevole quantitativo di denaro, visto che la Arundell aveva da poco cambiato il testamento. 

Il vecchio documento invece designava come destinatari dell'eredità i nipoti di Emily, Charles e Theresa Arundell e Bella Tanios. I giovani avevano quindi degli ottimi motivi per uccidere la vecchia zia, perché non si riesce a scoprire chi sapeva con certezza del cambio del testamento.

Appointment with Death di Agatha Christie


Poirot è a Gerusalemme in vacanza. Una sera, mentre sta chiudendo la finestra della sua camera, sente una voce che dice: «Ti rendi conto, vero, che dev'essere uccisa?». Il giorno dopo nella hall dell'albergo riconosce la voce che ha pronunciato quella frase. È quella di Raymond Boynton che si trova in vacanza con la sua eccentrica famiglia, dominata completamente dalla madre. 

Qualche giorno dopo gli stessi turisti si spostano nell'antica città di Petra e, al ritorno da una passeggiata, si scopre che la madre dei Boynton è morta. Sarà un caso di morte naturale oppure di omicidio? 

A Poirot verrà affidata la risoluzione del dilemma. 

La prima parte della storia (un terzo del libro), dopo l'iniziale prologo (la frase udita da Poirot), è un thriller psicologico in cui vengono introdotte la famiglia e la vittima, viste attraverso gli occhi di due turisti del gruppo, Sarah King il Dottor Gerard, che commentano lo strano comportamento di questo nucleo familiare.

18 dic 2019

Aiuto, Poirot! di Agatha Christie

Aiuto, Poirot!  di Agatha Christie
Invitato a recarsi in Francia per proteggere un uomo minacciato da un pericolo ignoto, all'arrivo Poirot scopre che il suo cliente è già stato assassinato. 

E scopre anche che il crimine è stato compiuto seguendo lo stesso metodo di un assassinio di molti anni prima e che l'uomo ucciso, pur amando teneramente la moglie, era legato a una donna affascinante ed enigmatica. 

13 feb 2019

Agatha Christie: Poirot a Styles Court

Agatha Christie: Poirot a Styles Court
Un giovane ufficiale inglese ferito viene ospitato da un vecchio amico nella sua lussuosa residenza di campagna. Il soggiorno sarà però tutt'altro che tranquillo. 

La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha sposato un uomo di vent'anni più giovane, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa.

28 dic 2017

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

 
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island, senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. 
E ora sono lì, su quell'isola che sorge dal mare, simile a una gigantesca testa, che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli. Ma hanno trovato una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto di ciascuna camera. 

16 set 2015

Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie

Poirot e la strage degli innocenti  di Agatha ChristieIn un paesino immaginario, ma molto simile alle località ingheli, Woodleigh Common, ci si prepara a festeggiare Halloween,  festività anglosassone, di origine celtica, che si celebra la notte del 31 ottobre. 

Non mancano le famose sfilate in costume e i bambini, che bussano in ogni casa recitando la formula "Dolcetto o scherzetto?". 
E che dire dei simboli legati al mondo dell’occulto?
O Jack-o'-lantern, nome dato ad una zucca incisa, con espressioni spaventose o grottesche?