Visualizzazione post con etichetta Leonardo Gori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leonardo Gori. Mostra tutti i post

10 mar 2020

L'angelo del fango: Il ciclo di Bruno Arcieri di Leonardo Gori

L'angelo del fango: Il ciclo di Bruno Arcieri di Leonardo Gori
Novembre 1966. 

Firenze è in ginocchio, sventrata dalla furia dell'Arno e sommersa dal fango. I fiorentini però sono subito al lavoro, aiutati dall'incredibile ondata degli «angeli del fango», tanti giovani accorsi da ogni parte d’Italia e del mondo. 

Lo Stato non può mancare e, nonostante le condizioni proibitive, il presidente della Repubblica Saragat decide di visitare la città. Incaricato della sicurezza, il colonnello dei Carabinieri Bruno Arcieri si trova davanti un compito impossibile.

6 gen 2019

Leonardo Gori e Divier Nelli: Il lungo inganno

Leonardo Gori e Divier Nelli: Il lungo ingannoViareggio, 2008. Luca Galli, un giovane spiantato senza arte né parte, ha un'unica speranza per togliersi dai guai in cui si è ficcato con un boss della mala: carpire uno sconvolgente segreto a un vecchio carabiniere paralizzato da tempo... 

Viareggio, 1977. Il senatore ed ex partigiano Franco Battaglia, prestigioso esponente di un partito della Sinistra, cade vittima di un attentato durante un comizio. Il maresciallo Sciabola, incaricato delle prime indagini, non tarda molto a capire che dietro quell'omicidio si nascondono occulte trame di Stato. 

18 gen 2016

L'Angelo del fango di Leonardo Gori

L'Angelo del fango di Leonardo GoriNel 1966, a novembre, Firenze è letteralmente devastata dalla catastrofica piena dell'Arno.

Un uomo viene travolto dal fango ed il suo corpo viene rinvenuto nei sotterranei della Biblioteca Nazionale.