Visualizzazione post con etichetta Corina Bomann. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corina Bomann. Mostra tutti i post

17 ott 2023

Il tempo delle meraviglie. Le sorelle di Waldfriede: Vol. 4 di Corina Bomann

La trama del libro ci proietta a Berlino, nel lontano 1948. 

Dopo la fine della guerra e la divisione della città in quattro settori da parte degli Alleati, il Waldfriede si è ritrovato nella parte americana. 

Nemmeno l’ospedale è stato risparmiato dai bombardamenti e, nonostante i problemi di approvvigionamento, è ancora operativo contribuendo a salvare le vite di molte persone. 

Come quella di Christina, una giovane originaria della Slesia che, arrivata per miracolo con un convoglio, ferita e traumatizzata, è stata accolta come una figlia dall’infermiera Hanna Rinder.

6 lug 2023

Giorni di tempesta. Le sorelle di Waldfriede di Corina Bomann

Berlino, 1939. 

Con l’inizio della guerra le infermiere e i medici dell’ospedale Waldfriede devono far fronte comune: partecipare a frequenti esercitazioni antiaeree, allestire rifugi nei sotterranei e soprattutto rispettare le severe leggi del partito nazionalsocialista. 

Ma Helene, la nuova giovane dottoressa del reparto di chirurgia, ha difficoltà ad andare d’accordo con il primario Hintze, un uomo alquanto burbero segretamente soprannominato “Heil-Hitler-Hintze”.

6 lug 2022

L'ora delle stelle. Sorelle di Waldfr di Corina Bomann

Berlino 1919. La Grande guerra è finita, ma il cuore di Hanna, giovane infermiera, è oppresso dal dolore per la morte del fidanzato Martin. 

Il suo più grande desiderio era farsi una famiglia, anche se le regole dell'epoca sono rigide: un'infermiera che decide di sposarsi deve lasciare il lavoro. 

Non le resta che dedicarsi anima e corpo alla sua vocazione: aiutare gli altri. 

8 ott 2021

Il trionfo di Sophia. I colori della bellezza di Corina Bomann

New York, 1934. 

La carriera di Sophia è di nuovo a un bivio. Per anni le due imperatrici del make-up, Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden, si sono contese il suo talento di chimica e le sue ingegnose creazioni, trascinandola in una vera e propria "guerra della cipria". 

9 lug 2021

II sogni di Sophia. I colori della bellezza di Corina Bomann

New York-Parigi, 1929. 

A bordo di un transatlantico che la riporta verso l'Europa, Sophia, giovane e talentuosa chimica, ripensa alla catena di eventi che ha fatto crollare le sue illusioni: l'inatteso rifiuto di Darren, l'uomo che amava, e la perdita del lavoro dei sogni nell'azienda cosmetica di Helena Rubinstein, che ha deciso di cedere l'attività. 

Ma proprio quando tutto sembrava perduto, una misteriosa lettera ha risvegliato un barlume di speranza: il figlio che credeva morto potrebbe essere ancora in vita. 

15 ott 2020

La speranza di Sophia di Corina Bomann

Novità disponibile dal 14/10/2020 

Berlino, 1926. 

Sophia ha solo vent'anni ma la sua vita è già un cumulo di macerie: il suo primo amore è finito in uno scandalo, suo padre non vuole più vederla e lei non può più permettersi di studiare chimica all'università. Solo l'amica Henny, ballerina di cabaret, le rimane vicina e così Sophia decide di seguirla a Parigi, nella speranza di ricominciare da zero. 

Un giorno si imbatte nella scintillante vetrina del nuovo salone di bellezza di Helena Rubinstein, ambiziosa imprenditrice nel campo del make-up, il cui nome è sulla bocca di tutte le signore parigine. Sophia ha un'illuminazione: tenterà di creare una crema prodigiosa che stupisca Madame Rubinstein e la convinca ad assumerla nel suo laboratorio. 

2 lug 2020

La promessa di Solveig di Corina Bomann

https://amzn.to/31xef6W
Novità disponibile dal 01/07/2020 

Abbandonologia, "abbandonologa", sono termini diventati d'uso in questi ultimi mesi, da quando Carmen Pellegrino ci ha insegnato a guardare quest'Italia minore, dimenticata, desolata ma con un'anima forte che ci racconta e ci rappresenta: "Le rovine parlano di un passato in pietra di cui siamo parte. Di margini, porzioni di scarto. Di pietre che non aspettano altro che la parola sgorghi dal profondo di chi le guarda". 

20 mar 2020

L’eredità di Agneta di Corina Bomann

L’eredità di Agneta  di Corina Bomann
Stoccolma, 1913. Dall'ultimo violento litigio con i genitori a Natale, Agneta ha chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando al titolo nobiliare di contessa di Löwenhof e trasferendosi in un piccolo appartamento nel quartiere studentesco della capitale. 

A venticinque anni, il suo sogno non è certo sposarsi con un buon partito, ma studiare per diventare pittrice, lottare per il diritto di voto insieme alle amiche femministe e, soprattutto, vivere liberamente le sue passioni, compresa quella per Michael, aspirante avvocato. 

5 ago 2019

L'eredità di Agneta di Corina Bomann

L'eredità di Agneta di Corina Bomann
Stoccolma, 1913. Dall'ultimo violento litigio con i genitori a Natale, Agneta ha chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando al titolo nobiliare di contessa di Löwenhof e trasferendosi in un piccolo appartamento nel quartiere studentesco della capitale. 

A venticinque anni, il suo sogno non è certo sposarsi con un buon partito, ma studiare per diventare pittrice, lottare per il diritto di voto insieme alle amiche femministe e, soprattutto, vivere liberamente le sue passioni, compresa quella per Michael, aspirante avvocato. 

31 lug 2019

Una finestra sul mare Corina Bomann

Una finestra sul mare Corina Bomann
Da generazioni i suoi antenati percorrono ogni giorno il sentiero tra le ginestre che conduce in cima alla scogliera di Land's End, in Cornovaglia. Un sentiero pieno di segreti, sepolti nel profondo del suo cuore. Ultima discendente di una famiglia di guardiani del faro, Janet è ormai anziana, ma non riesce a rinunciare del tutto a quell'antico rituale. 

Ma quel giorno, giunta in cima al promontorio, scorge una ragazza sul bordo della scogliera, lo sguardo che scruta il vortice delle onde. Troppe volte ha visto quella scena per non intuire subito le sue intenzioni. Con parole confortanti, Janet porta con sé la giovane Kim, accogliendola nel suo piccolo cottage coperto d'edera. 

7 mar 2019

Corina Bomann: L'anno dei fiori di papavero

Corina Bomann:  L'anno dei fiori di papavero
Il calore di una famiglia numerosa e due genitori che si amano: è questo che Nicole ha sempre sognato fin da bambina. Cresciuta da una madre single che non ha mai voluto parlarle di suo padre, né accogliere un altro uomo nello loro piccola ''casa di donne'', Nicole è fuori di sé dalla gioia quando, a 38 anni, scopre di essere incinta. 

Talmente felice da sperare che il fidanzato David - da sempre contrario a mettere su famiglia - possa comunque seguirla in questa avventura. Ma quando David la abbandona e Nicole scopre che il bambino ha un problema cardiaco, l'unico rifugio sicuro sarà proprio la tenuta vinicola della madre Marianne. 

13 feb 2019

Corina Bomann: Cuore di tempesta

Corina Bomann: Cuore di tempesta
Sono anni che Alexa, brillante agente letteraria, non ha più contatti con sua madre Cornelia. La donna ha rotto completamente i rapporti con lei, per motivi mai realmente chiariti, e vive una vita appartata nella sua vecchia libreria ad Amburgo. 

Ma quando una telefonata le annuncia che la madre è in coma, Alexa non esita un secondo e corre al suo capezzale. Frugando nell'appartamento in cerca di alcuni documenti, non si aspetta certo di scoprire una vecchia lettera, struggente e misteriosa, che le mostra sua madre, di solito così fredda e distante, in una luce del tutto inattesa. 

9 feb 2019

Un'estate magica di Corina Bomann

Un'estate magica di Corina Bomann
E' un po' di tempo che le cose per Wiebke non vanno per il verso giusto. Non ha passato uno degli esami più importanti del suo corso di laurea in biologia, ha lasciato il fidanzato che la tradiva, e la sua migliore amica passerà delle romantiche vacanze con il nuovo amore, lasciandola sola in città per tutta l'estate: una prospettiva davvero sconfortante. 

Chissà se la zia Larissa vorrà ospitarla per un paio di settimane nella sua casa in campagna sulle sponde del lago di Müritz? Da sempre un mito per Wiebke, Larissa è single, indipendente e creativa; è fuggita dalla città dopo aver tagliato i ponti con la famiglia in maniera turbolenta. Wiebke non conosce il segreto che sta dietro a questa decisione: sa solo che dodici anni prima Larissa ha perso in modo tragico il suo grande amore, e da quel momento si è rifugiata in campagna, dove dipinge magnifiche scarpe da sposa e coltiva more, circondata dai suoi animali. 

17 dic 2018

Corina Bomann: Il giardino al chiaro di luna

Corina Bomann: Il giardino al chiaro di luna
Mentre la neve ricopre Berlino con il suo manto candido, la giovane antiquaria Lilly Kaiser osserva i passanti transitare davanti alla vetrina del negozio, in attesa di rientrare finalmente a casa. 

A un certo punto, però, un uomo anziano varca la soglia e le consegna un prezioso violino, sostenendo che le appartiene. Scossa da quella visita, Lilly apre la custodia e trova uno spartito dal titolo "Giardino al chiaro di luna". 

15 dic 2018

Corina Bomann: Il fiore d'inverno

Corina Bomann: Il fiore d'inverno
Nella notte tra il 4 e il 5 dicembre 1902, una violenta tempesta infuria sulle lunghe spiagge sabbiose di Heiligendamm, sul Mar Baltico. Intanto, nell'elegante albergo della famiglia Baabe, fervono i preparativi per un'occasione speciale: il ballo di Natale nel castello del granduca, che inaspettatamente ha inviato loro un invito. Il momento ideale per annunciare in grande stile il fidanzamento della giovane Johanna con uno dei migliori partiti della città. 

Ma c'è un segreto che la ragazza non ha mai avuto il coraggio di rivelare a nessuno, nemmeno al fratello maggiore Christian, da sempre suo confidente: l'amore per Peter, la cui famiglia è nemica giurata dei Baabe da decenni. 

10 dic 2018

Un sogno tra i fiocchi di neve di Corina Bomann

Un sogno tra i fiocchi di neve di Corina Bomann
Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci, addobbi, dolci e regali. 

Anche adesso, a 22 anni, ogni scusa è buona per sfuggire alle odiate feste. Ma quest'anno sottrarsi sarà impossibile: il suo adorato fratellino le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l'insopportabile patrigno. 

3 dic 2018

Corina Bomann: L'isola delle farfalle

Corina Bomann: L'isola  delle farfalle
È un triste risveglio per la giovane avvocatessa berlinese Diana Wagenbach. Solo la sera precedente infatti ha scoperto che suo marito l'ha di nuovo tradita e, come se non bastasse, una telefonata dall'Inghilterra la informa che la cara zia Emmely ha le ore contate e che vorrebbe vederla un'ultima volta. 

Non le resta che fare i bagagli e prendere il primo volo verso l'antica dimora di Tremayne House, dove i suoi avi hanno vissuto per generazioni. Diana non può sapere che cosa l'attende, non sa che in punto di morte zia Emmely le sta per consegnare un terribile segreto di famiglia, custodito gelosamente per anni. 

27 nov 2018

L'eco lontana delle onde del nord di Corina Bomann

 L'eco lontana delle onde del nord di Corina Bomann
Dopo la dolorosa separazione dal marito, Annabel cerca di ripartire trasferendosi sull'isola di Rügen, nel Mar Baltico, con le sue bianche scogliere di gesso e le lunghe spiagge incontaminate. 

In una magnifica casa sulla costa, con un nuovo lavoro in un hotel del posto, Annabel è certa di poter ritrovare la serenità. 

Finché un giorno, nel porto di Sassnitz, scorge una vecchia barca a vela con una scritta sbiadita sul fianco: "La Rosa delle Tempeste". 

25 ott 2018

L'angelo di vetro di Corina Bomann

L'angelo di vetro di Bomann Corina
Novità disponibile dal 24/10/2018 

È un freddo dicembre del 1895 nel piccolo villaggio di Spiegelberg, ai margini della Foresta sveva, e la giovane Anna spera che l'arrivo del Natale le permetta di vendere le sue meravigliose creazioni di vetro soffiato: angioletti, fiori, animali e cristalli di ghiaccio in ogni sfumatura di colore. 

Dopo la morte del padre, mastro vetraio, che le ha insegnato tutti i trucchi della sua arte, Anna è costretta a farsi carico della madre malata e della sorella minore, lavorando per un misero salario nel laboratorio del vecchio Philipps e di suo figlio Wenzel. 

Quando un giorno il ragazzo le chiede di sposarlo, Anna si sente di fronte a un bivio: potrebbe essere la via di uscita da una vita di stenti, eppure, nonostante l'amicizia che la lega a Wenzel, qualcosa dentro di lei si ribella.