.post-title span {font-style: italic;} -->
Visualizzazione post con etichetta Gianrico Carofiglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianrico Carofiglio. Mostra tutti i post

13 nov 2022

L' ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili di Gianrico Carofiglio e Giorgia Carofiglio


«È tempo di sospendere le nostre certezze e di iniziare un viaggio negli universi stravaganti degli altri». 

Possiamo passare una vita a discutere senza mai capirci, in particolare quando apparteniamo a generazioni diverse. Quasi sempre è un problema di coordinate: ognuno ha le sue e rifiuta di abbandonarle, anche solo un po’.

3 apr 2022

Rancore di Gianrico Carofiglio

Come è morto, davvero, Vittorio Leonardi? Perché Penelope Spada ha dovuto lasciare la magistratura? Un'investigazione su un delitto e nei meandri della coscienza. 

Un folgorante romanzo sulla colpa e sulla redenzione. Un barone universitario ricco e potente muore all'improvviso; cause naturali, certifica il medico.

3 set 2020

Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio

Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio
La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto dalla capacità di porre e di porsi buone domande, dalla capacità di dubitare. E questo vale tanto per chi il potere ce l'ha quanto, forse soprattutto, per chi apparentemente non ce l'ha. Cioè noi. 

Perché i cittadini hanno un potere nascosto, che li distingue dai sudditi e che deriva proprio dall'esercizio della critica e dunque della sorveglianza. In queste pagine Gianrico Carofiglio, con la sua scrittura affilata e la sua arte di narratore, ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio e costruisce un sommario di regole - o meglio suggerimenti - per una nuova pratica della convivenza civile.

18 ago 2020

Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio

Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. 

Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. 

26 feb 2020

Una mutevole verità di Gianrico Carofiglio

 Una mutevole verità di Gianrico Carofiglio
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. 

Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. 

8 nov 2019

La misura del tempo di Gianrico Carofiglio

La misura del tempo di Gianrico Carofiglio
Novità disponibile dal 05/11/2019 

Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. 

Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. 

16 apr 2019

La versione di Fenoglio di Gianrico Carofiglio

La versione di Fenoglio di Gianrico Carofiglio
Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella più inattesa delle situazioni. 

I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere.