Visualizzazione post con etichetta Giulia Caminito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulia Caminito. Mostra tutti i post

3 mag 2022

Donne d'America. Diciotto scrittrici raccontano gli Stati Uniti del secolo scorso di Giulia Caminito e Paola Moretti

Le praterie del Sud e i quartieri neri di Harlem, le riserve degli indiani d'America e le periferie affollate da immigrati cinesi: un ritratto composito e sorprendente degli Stati Uniti al femminile del secolo scorso in una raccolta di diciotto racconti, per la gran parte inediti in Italia, per far scoprire - o riscoprire - alcune fra le più importanti scrittrici americane nate a cavallo tra ottocento e novecento.

7 feb 2019

Un giorno verrà di Giulia Caminito

Un giorno verrà di Giulia Caminito
Lupo e Nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il Novecento, ultimi della progenie di Luigi Ceresa, fornaio nel borgo marchigiano di Serra de' Conti. 

La vita dei Ceresa è durissima, come quella di tutti gli abitanti di Serra, miserabili mezzadri che vedono morire i figli uno dopo l'altro. Lupo, vigoroso e ribelle, e il fragile Nicola sopravvivono, forse in virtù della forza che li unisce pur nella loro diversità. 

22 nov 2018

La Grande A di Giulia Caminito

La Grande A di Giulia CaminitoItaliani in terra d'Africa: esotismo, borghesi e avventurieri. 

Un mondo sconosciuto, un romanzo sorprendente. Giada è una bambina considerata da tutti perennemente manchevole, troppo minuta, "una raganella", che vive malvolentieri a casa degli zii in provincia di Milano. 

Da che sua madre se n'è andata per trafficare con camion, alcolici e bar nelle colonie italiane in terra d'Africa, Giada non pensa ad altro che a raggiungerla in quella che lei chiama "la Grande A", una terra che immagina piena di meraviglie e di promesse