Prima dell'ispezione della Commissione interamericana per i diritti umani viene smantellato in poche ore il centro di detenzione clandestina per gli oppositori politici, costituito all'interno della Escuela mecanica del armada o piu' tristemente conosciuta come Esma.
Nella notte, tutti i detenuti sono trasferiti in un'isola dell'arcipelago del Tigre, fino ad allora utilizzata come luogo di riposo dal cardinale di Buenos Aires.
Ad accogliere i prigionieri un cartello: El Silencio.