Visualizzazione post con etichetta Marcos Chicot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcos Chicot. Mostra tutti i post

17 gen 2022

Congiura al Partenone di Marcos Chicot

Atene, IV secolo a.C. L'Accademia di Platone è in fermento. Una lettera arrivata da Siracusa rappresenta la speranza più grande per realizzare l'ambizioso progetto del filosofo: un governo giusto e guidato dalla ragione, al posto della corruzione dei tiranni e della vuota retorica dei demagoghi. 

Ma un oscuro presagio incombe come un'aquila sull'imminente partenza di Platone, allungando la propria ombra anche sul destino dei suoi cari.

4 gen 2018

L'assassinio di Socrate di Marcos Chicot

L'assassinio di Socrate di Marcos ChicotGrecia, V secolo a.C

Un oscuro oracolo predice l’assassinio di Socrate da parte di ‘un uomo dallo sguardo più chiaro’. 

Tra lo sconcerto dei suoi amici e seguaci, il filosofo sembra essere l’unico a non avere paura. In che modo questo terribile vaticinio si interseca con la condanna a morte da parte del suo stesso padre di un neonato spartano, un bambino dagli occhi quasi trasparenti?