Pio XIII ha un malore e finisce in coma. Il cardinale Voiello decide così che un nuovo papa deve essere eletto, anche se quello vecchio è ancora in vita. Viene scelto un cardinale inglese che assumerà il nome di Giovanni Paolo III.
Il nuovo pontefice è diverso da quello precedente e cerca di combattere gli estremismi in ogni sua forma, cambiando quindi la linea politica iper-conservatrice di Pio XIII.