L'eruzione del Krakatoa; l'estinzione dei dinosauri e le altre grandi estinzioni di massa; la tragedia del Vajont; la Peste Nera. Sono solo alcune delle catastrofi che hanno segnato la violenta storia del nostro pianeta, mettendo in gioco forze inarrestabili, gigantesche, incommensurabili, e che talvolta hanno toccato da vicino la vita e le certezze umane.
Cosa determina eventi tanto straordinari? Quali meccanismi ne sono all'origine? Alcuni disastri sono prevedibili?
Breve storia delle catastrofi planetarie è un testo di ampio respiro, dove i temi trattati – i disastri, di ordine sia naturale che artificiale – si pongono come argomento di interesse in quanto tale, ma offrono l’occasione per analizzare i processi naturali che animano e modellano il pianeta e le tecnologie coinvolte negli eventi, illustrando le deviazioni dalla norma che li hanno trasformati in agenti catastrofici.