Visualizzazione post con etichetta Zerocalcare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zerocalcare. Mostra tutti i post

29 ago 2023

No Sleep Till Shengal di Zerocalcare

Nella primavera del 2021 Zerocalcare si reca in Iraq, per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. 

Il viaggio si rivela difficile perché più volte la delegazione italiana viene respinta ai vari check point controllati dalle diverse forze politiche e militari che si spartiscono il controllo del suolo iracheno.

10 ott 2022

No sleep till Shengal di Zerocalcare


Nella primavera del 2021 Zerocalcare si reca in Iraq, per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. 

Il viaggio si rivela difficile perché più volte la delegazione italiana viene respinta ai vari check point controllati dalle diverse forze politiche e militari che si spartiscono il controllo del suolo iracheno. 

23 feb 2022

La profezia dell'armadillo. Artist edition di Zerocalcare

Cinque anni dopo l'uscita in libreria della versione "colore 8-bit", La profezia dell'armadillo di Zerocalcare, che nel frattempo ha venduto centomila copie, torna in libreria in questa bellissima Artist Edition.

16 nov 2021

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia di Zerocalcare

Novembre 2021 abbraccia, ancora una volta, Zerocalcare che propone una nuova raccolta di storie,nelle quali si narrano gli ultimi due anni dal suo punto di vista: quello di un fumettista di Rebibbia.

18 ott 2021

ZeroCalcare approda su Netflix

Il personaggio di ZeroCalcare rivive la sua storia, a partire dal quartiere romano di Rebibbia, dove vive tra disagi, manie e considerazioni demenziali ma non troppo, fino ai 190 Paesi coperti da Netflix dove approderà dal 17 novembre. 

L'occasione è STRAPPARE LUNGO I BORDI, miniserie d'animazione italiana scritta e diretta appunto da ZeroCalcare, pseudonimo del fumettista Michele Rech, di cui si sono visti stamani alla Festa di Roma i primi due episodi di circa quindici minuti sui sei previsti. 

Irriverente, demenziale e dal linguaggio non sempre corretto, e sempre con forte cadenza romanesca, nei due episodi la miniserie propone tanti flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri.

9 nov 2020

A babbo morto. Una storia di Natale di Zerocalcare


Neppure un mese fa è uscito Scheletri e Zerocalcare torna in libreria con una nuovissima graphic novel dal titolo A babbo morto. Una storia di Natale. 

Un divertentissimo fumetto che ci inserisce già nel periodo natalizio tra cenone con i parenti e regali da realizzare. Ma nessuno pensa alla vita che devono fare i poveri folletti di Babbo Natale alle prese con la creazione dei regali!

15 ott 2020

Scheletri di Zerocalcare

Novità disponibile dal 15/10/2020 

Diciotto anni, e una bugia ingombrante: Zero ogni mattina dice alla madre che va all'università, ma in realtà passa cinque ore seduto in metropolitana, da capolinea a capolinea. 

È così che fa la conoscenza di Arloc, un ragazzo un poco più piccolo di lui che ha altri motivi per voler perdere le sue giornate in un vagone della metro B di Roma.

24 ott 2019

La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare

La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare
Questa nuova raccolta di storie di Zerocalcare, precedentemente apparse sul suo blog, su Wired, su Best Movie, su Repubblica, l'Espresso e altrove, è la più corposa della sua produzione editoriale. 

17 mag 2019

Un polpo alla gola di Zerocalcare

Un polpo alla gola di Zerocalcare
Un polpo alla gola è la storia di un'educazione, ma non deve trarre in inganno il fatto che la storia si ambienti, dilatata in tre momenti nella giovinezza del protagonista, in un ambiente scolastico. 

Si tratta di un'educazione alla vita, al dolore del compromesso, al senso di colpa che deriva dal deludere se stessi e le persone che ci stanno a cuore. 

7 mag 2018

Macerie prime. Sei mesi dopo di Zerocalcare

Macerie prime. Sei mesi dopo di Zerocalcare
Nasce il figlio di Cinghiale. Gli amici si riavvicinano. Niente è più come prima. 

Sei mesi dopo l'uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea. 

8 dic 2017

Macerie prime di Zerocalcare

 
Secco fa l'insegnante. Cinghiale si sposa. Le cose cambiano, velocemente. Nel suo libro più corale a oggi, Zerocalcare racconta la difficoltà di crescere, di scoprire il proprio ruolo nella società, di non perdere i legami che contano.
"Macerie prime" ha un cast che attinge a tutti i libri precedenti dell'autore di Rebibbia, ne aggiunge di nuovi, e calibra con cura la distanza tra di loro, in una storia densa di simbolismi. "Macerie prime" è una storia su cosa ci rende umani.