![Festival Vegan a Milano: 5 e 6 novembre la quarta edizione del MiVEG](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAdPqJcbiK-CZY8rFULGP3MH9s_vMnWAM1_2ip6TalbiQ6Q1it7mtDHfY1L9bXojYDiSN8-kr1al3D1KHv_d5i8gBN8YdFSwYsfu33zfUCk-43-mkTs78GH-lS3kELLBcab7g1_A9xYl_4/s200/images+%252831%2529.jpg)
La kermesse, a ingresso gratuito, è organizzata da Vitadacani Onlus ed Essere Animali. Tutto il ricavato va direttamente in beneficenza per sostenere animali salvati e campagne di sensibilizzazione. Per due giorni interi nella bellissima cornice di Villa Arconati sarà possibile gustare ottimo cibo senza ingredienti di origine animale e prevalentemente biologico. Al bar si potranno inoltre provare fantastici dolci, estratti di frutta e verdura o bere birra artigianale.
Tra tutte le proposte anche quelle senza glutine e crudiste.
Nello spazio stand saranno inoltre presenti 70 espositori tra associazioni di volontariato e aziende che hanno deciso di dedicarsi solamente a prodotti crueltyfree. Nella Limonaia della villa oltre ai workshop saranno presenti delle toccanti mostre fotografiche, mentre la sera di sabato la Sala Pompeo ospiterà l’acclamato spettacolo teatrale “La carne è debole”, di Giuseppe Lanino.
E a riprova di questo al MiVeg non si farà raccolta fondi solo per gli animali, ma presso il bar e i punti ristoro sarà possibile acquistare anche dei “coupon solidali”. Al prezzo di 1 € si garantisce così un pasto (rigorosamente vegano) distribuito da volontari a senzatetto e migranti. Un modo per unire l’impegno su vari fronti, che tendono però allo stesso fine: una società decisamente migliore per tutti.
Per info: animali@quotidiano.net
Nessun commento:
Posta un commento