![Apre il bando per sostenere gli eventi collaterali alla mostra "Art Déco"](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEji2kzb3usPmzjSEww3WG4_wDAD9BRexxoYfdQ_op_8obAuEKRsYvLG0PsrmFn0ORJ6iPBxWvBs4Gx-qHc-UNyjYumbw3o34ZsANtNP4Y8qjKmAKaa1gu4s1JpzHjP-1hUQrj3enaF3nwKd/s200/Inaugurazione-Mostra-Deco21-10-02-17.jpg)
Sarà aperto venerdì il nuovo bando messo a punto dalla Fondazione per sostenere tutte quelle iniziative di formazione e divulgazione che le associazioni culturali, gli istituti scolastici e gli enti ecclesiastici del territorio desiderassero realizzare in collegamento con la grande mostra “Art Déco".
"Nello specifico - specifica la Fondazione - saranno finanziabili (fino ad un massimo del 70% del costo complessivo per la realizzazione dell’iniziativa) per eventi culturali come, ad esempio creazioni e rappresentazioni artistiche; iniziative in ambito teatrale, musicale e coreutico; eventi espositivi, installazioni e proiezioni; convegni, visite guidate, eventi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico; progetti legati all’arte e all’uso di nuove tecnologie; progetti di welfare culturale (arte per il sociale).
Non saranno finanziabili, come da prassi, iniziative già in atto alla data di presentazione della richiesta o rientranti nelle attività ordinarie o abitualmente promosse dagli enti proponenti; iniziative unicamente editoriali, di qualsiasi tipo; e rievocazioni storiche".
Il plafond massimo messo a disposizione dalla Fondazione sarà pari anche quest’anno a 50.000 euro, da ripartire tra tutti i progetti che - in base ad una valutazione comparata sui cinque criteri del valore culturale, dell’innovazione e sviluppo locale, della fattibilità e continuità temporale, della capacità di fare rete e della capacità organizzativa - saranno ritenuti migliori e che prevedano in ogni caso la realizzazione entro e non oltre il 18 giugno 2017.
Le richieste potranno pervenire alla Fondazione dalle 9 di venerdì alle 13 del 10 2017 esclusivamente tramite l’apposito servizio on line attivato sul sito della Fondazione, dal quale è già possibile scaricare copia integrale del bando.
Per ogni ulteriore informazione è altresì possibile contattare l’area progetti ai numeri: 0543-1912.003/015/016.
Nessun commento:
Posta un commento