![I miei primi quarant'anni di Marina Ripa di Meana](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjT-3YI4l-05mE0ludNTEJDCoDicTAXjf_IVMxL4ET3LZjozl7Xz2wljrLyBRw-R0_SaDt485TInDEaS3ogmj0ErlgID7ZEOgoYQl17w-1mRL6j4guzmEjyJcy_euCX3rbUqo08_Vyq-zQ/s200/41VjauMBtrL._SX337_BO1%252C204%252C203%252C200_.jpg)
Quando nel 1984 l'autobiografia di Marina Ripa di Meana arrivò in libreria, esplose come una bomba nel sonnolento mondo dell'alta società degli anni Ottanta.
Il racconto disinibito, ironico e travolgente di avventure e disavventure di questa donna bellissima e amatissima, suscitò notevole scalpore ma anche preoccupazione nei protagonisti del gran mondo internazionale, i quali credevano (giustamente) di riconoscersi nei personaggi del libro.
Subito cominciò la caccia ai veri nomi nascosti dietro fin troppo trasparenti pseudonimi. Il primo marito, il duca Lante della Rovere, le fece causa e le impedì di firmare con il suo nobile cognome quell'esordio letterario.
Lo scandalo suscitato portò subito "I miei primi quarant'anni" in vetta alle classifiche dei best seller della nostrana editoria e un paio di anni dopo ne fu tratto un film, altrettanto famoso, interpretato da Carol Alt.
Nessun commento:
Posta un commento