Adhub

Visualizzazione post con etichetta Daniela Padoan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniela Padoan. Mostra tutti i post

9 feb 2025

Le pazze. Un incontro con le madri di Plaza de Mayo di Daniela Padoan

Dopo il golpe del 24 marzo 1976, le Madri argentine di Plaza de Mayo ebbero il coraggio di sfidare la dittatura, decise a ritrovare i figli scomparsi. 

Solo in seguito seppero che i militari avevano sequestrato e ucciso trentamila oppositori politici, ragazzi e ragazze torturati nei campi di concentramento clandestini, disseminati nell’intero paese, ed infine gettati in mare con i “voli della morte”. 

27 gen 2021

Come una rana d'inverno di Daniela Padoan


''Considerate se questa è una donna / Senza capelli e senza nome / Senza più forza di ricordare / Vuoti gli occhi e freddo il grembo / Come una rana d'inverno.''
Con questa immagine scarnificata Primo Levi, nel celebre incipit di ''Se questo è un uomo'', si rivolge ai lettori evocando donne spogliate della propria identità, non più padrone di quel corpo, quel grembo che è tramite vivente della relazione con l'altro. 

Daniela Padoan raccoglie in questo libro le testimonianze di tre donne - Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi - sopravvissute al campo femminile di Auschwitz-Birkenau.