Visualizzazione post con etichetta Don Winslow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Don Winslow. Mostra tutti i post

4 mag 2022

Don Winslow, Città in fiamme di Don Winslow

Due imperi criminali si spartiscono il controllo del New England. 

Finché una bellissima Elena di Troia dei giorni nostri non si mette in mezzo tra irlandesi e italiani, scatenando una guerra che li spingerà a uccidersi a vicenda, distruggerà un'alleanza e metterà a ferro e fuoco l'intera città. 

2 gen 2021

Ultima notte a Manhattan di Don Winslow


Manhattan, alla fine degli anni Cinquanta, è all'apice del suo fulgore, il posto ideale per chi ha grandi ambizioni o vuole soltanto cambiare vita. Joe Keneally è un giovane senatore che mira alla presidenza. 

Walter Withers, invece, a New York ci è tornato. Ha lavorato a lungo per la Cia e adesso è un investigatore privato in una grande agenzia di sicurezza. 

Le loro parabole si intersecano quando a Withers viene chiesto di fare da scorta durante un party a Madeleine Keneally, l'affascinante e ricca moglie del senatore, la «principessa d'America» che sembra destinata a diventare First Lady.

9 lug 2020

Broken di Don Winslow

Broken di Don Winslow
Novità disponibile dal 09/07/2020 

Non è importante come entri in questo mondo, comunque tu ci entri, ne uscirai spezzato. In sei intensi e tormentati romanzi brevi, Don Winslow ritorna ai temi cardine della sua narrazione e ad alcuni dei suoi personaggi più amati, per esplorare la ferocia ma anche la nobiltà che definiscono la condizione umana. Broken. 

Eva McNabb è una centralinista della polizia. Rispondendo a una chiamata scopre che un agente è stato ucciso da una gang di spacciatori di droga. È il suo stesso figlio, Danny. E allora è lei a fare una telefonata. All'altro figlio, Jimmy. Vendica tuo fratello. Uccidili tutti. Rapina sulla 101. 

20 giu 2019

Il confine di Don Winslow

Il confine di Don Winslow
Novità disponibile dal 18/06/2019

Art Keller pensava che una volta scomparso Adàn Barrera avrebbe trovato pace. Si sbagliava. 

A prendere il posto che è stato di Adán, e prima ancora di suo zio don Miguel Angel, ci sono già Los Hijos, la terza generazione. 

E ora, a capo della Dea, Art si rende conto che in realtà i nemici sono dappertutto: nei campi di papavero messicani, a Wall Street, alla Casa Bianca.