Visualizzazione post con etichetta romanzo di critica sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo di critica sociale. Mostra tutti i post

13 set 2023

Pattriottismo o Pace? di Lev Tolstoj

"Ancora guerra. Ancora sofferenze immotivate, delle quali nessuno beneficia; ancora menzogne, ancora gente inebetita e inferocita", scrive Lev Tolstoj nel 1904 sul Times inglese perché respinto dalla censura zarista russa, proseguendo: "Cosa è tutto questo? È un sogno o la realtà? Sta accadendo qualcosa che non dovrebbe accadere, che non piò essere; vorrei fosse un sogno. Eppure non è un sogno ma una terribile realtà". 

Lo si legge in uno scritto dall'esemplare titolo 'Ravvedetevi!' del 1904 in cui il grande scrittore spiega, a proposito del conflitto russo-giapponese, come il governo zarista, col pretesto del patriottismo, spinga all'odio verso altre nazionalità. 

Il testo fa parte di un libretto, curato da Verdiana Neglia, in cui riunisce anche altri due scritti pacifisti dell'autore di Guerra e pace: 'Le due guerre' del 1898, sulla guerra ispano-americana contro la quale invita tutti a dar vita a "una guerra contro la guerra", e 'Patriottismo o pace?' del 1896, lettera-commento a uno scontro aspro tra stati del Nord America e Inghilterra per i confini venezuelani,i quali ci avvertono sui gravi pericoli di nuovi e  sanguinosi conflitti.

17 gen 2022

La parola papà di Cristiano Cavina

Si può diventare un papà senza averne avuto uno? 

Il protagonista di questa storia trascorre l'infanzia sognando il mondo visto dall'alto, quello dei bambini che hanno un padre che li prende sulle spalle, ma le sole risposte alle sue domande le trova tra le pagine dei libri. 

È così che, quando tocca a lui diventare padre, pensa di poter fare i conti con il passato scrivendo a sua volta un romanzo.

24 set 2020

A riveder le stelle di Aldo Cazzullo

Novità disponibile dal 22/09/2020 

Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. 

L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. 

Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. 

Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini.

23 mag 2020

La strada di casa di Kent Haruf

Disponibile dal 18/06/2020

La strada di casa di Kent Haruf
Scritto prima della Trilogia della Pianura e già con la stessa grazia letteraria, La strada di casa è l’ultima opera non ancora tradotta di Haruf in Italia. 

Il canto di una comunità ferita, un romanzo epico che ha tutti i segni distintivi del classico americano moderno. 

Jack Burdette è troppo grande per la città di Holt e per i suoi abitanti. Ex giocatore di football, cacciato dal college con un’accusa di furto, poi militare in missione all’estero, quando sembra aver messo la testa a posto lascia improvvisamente la sua fidanzata per sposare un’altra donna conosciuta dodici ore prima. 

23 apr 2020

La linea del colore di Igiaba Scego

La linea del colore di Igiaba Scego
Quanti di noi scendendo oggi da un treno a Roma Termini ricordano i Cinquecento cui è dedicata la piazza antistante la stazione? 

È il febbraio del 1887 quando in Italia giunge la notizia: a Dògali, in Eritrea, cinquecento soldati italiani sono stati uccisi dalle truppe etiopi che cercano di contrastarne le mire coloniali. 

Un'ondata di sdegno invade la città. In quel momento Lafanu Brown sta rientrando dalla sua passeggiata: è una pittrice americana da anni cittadina di Roma e la sua pelle è nera.

20 apr 2020

Hello, Jesus! di Sergio Staino

Hello, Jesus! di Sergio Staino
Genuino, inquieto e un po' naïf, questo Jesus moderno, che ci fa ridere, dubitare e pensare. 

Vive in una Nazareth appena italianizzata (o forse è il contrario?) ed è un uomo del nostro tempo, con una schiettezza disarmante e una propensione "inspiegabile" per il deserto e il wi-fi, uno strampalato amico di nome Peter con cui condivide la passione per Bob Dylan e la chitarra, una mamma un po' troppo giovanile preoccupata per i capelli incolti del figlio e per la sua assurda idea di diventare profeta (con tutti i profeti disoccupati in giro per la Galilea!), e infine una figura paterna burbera e bonaria come Joseph, tanto simile a Bobo, a cui sarà impossibile non affezionarsi.

26 set 2019

Peccati immortali di A. Cazzullo, F. Roncone

Peccati immortali di A. Cazzullo, F. RonconeNovità disponibile dal 24/09/2019 

Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. 

Su questo scenario si apre il giallo. Il cardinale Michelangelo Aldrovandi, l'unico conservatore a essersi conquistato la fiducia del papa, viene trovato morto in circostanze oscure. Lo scandalo è messo a tacere. 

Ma Remedios, la suora che lo accudiva, ritrova un telefonino con quattro foto. Che compromettono - per un curioso dettaglio - il leader emergente del Popolo dell'Onestà. Il telefonino viene rubato. E lo cercano in molti. Per quelle foto, che possono far saltare il governo e il Vaticano, si tenta di uccidere. Si uccide. 

21 set 2019

Il pittore di anime di Ildefonso Falcones

Il pittore di anime di Ildefonso Falcones
Novità disponibile dal 16/09/2019 

Barcellona, 1901. 

La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l'arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo. 

18 set 2019

Trans Europa Express di Paolo Rumiz

Trans Europa Express  di Paolo Rumiz
2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'Europa occidentale da quella orientale. 

È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. 

13 set 2019

Nibelli Zontro di Roberto Tiraboschi

Nibelli Zontro di Roberto Tiraboschi
Lei è Rossa, 15 anni, tette enormi, strafottente, non sta mai zitta. Lui è Maffeo, dislessico, senza padre, mago dei videogiochi. Frequentano la stessa classe e non si sopportano. Il loro professore di italiano, un tipo ambiguo, vecchia maniera, obbliga Rossa ad aiutare Maffeo con i compiti. 

Comincia così una convivenza forzata e difficile: sono diversi in tutto e le reciproche famiglie si odiano. A un tratto però scoprono un terribile segreto che getta un'ombra oscura sulla carriera del loro professore. 

5 set 2019

Sex in the city...E adesso? di Candace Bushnell

Sex in the city...E adesso? di Candace BushnellNovità disponibile dal 03/09/2019 

In questa nuova opera, Candace Bushnell regala ai lettori un'arguta e divertente analisi della vita delle donne intorno ai cinquant'anni quando si ritrovano non più giovanissime, libere e single. 

Parlando di MILF, cougar, amore, sesso e divorzio, l'onesto e spassoso racconto in prima persona della Bushnell mette a nudo la verità che si nasconde dietro il romanticismo della mezza età. 

20 giu 2019

Il confine di Don Winslow

Il confine di Don Winslow
Novità disponibile dal 18/06/2019

Art Keller pensava che una volta scomparso Adàn Barrera avrebbe trovato pace. Si sbagliava. 

A prendere il posto che è stato di Adán, e prima ancora di suo zio don Miguel Angel, ci sono già Los Hijos, la terza generazione. 

E ora, a capo della Dea, Art si rende conto che in realtà i nemici sono dappertutto: nei campi di papavero messicani, a Wall Street, alla Casa Bianca.

18 giu 2019

The help di Kathryn Stockett

   The help  di Kathryn Stockett
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. 

Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. 

Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. 

29 mag 2019

I pirati dei navigli di Marco Philopat

Siamo nel mezzo degli anni Ottanta, Milano è infestata da yuppie e zombie televisivi, la polizia ha appena sgomberato il centro sociale Virus e un'intera stagione sembra conclusa. 

Ma l'incontro con un libraio illuminato, una storia d'amore sorprendente e una rivista cyberpunk sono la miscela capace di dare l'innesco a un riscatto collettivo

22 mag 2019

Lui è tornato di Timur Vermes

Lui è tornato di Timur Vermes
Estate 2011: Adolf Hitler si sveglia in uno dei campi incolti e quasi abbandonati del centro di Berlino. Sessantasei anni dopo la sua fine nel bunker, Adolf si trova catapultato in una realtà diversa: la guerra sembra finita, nessuna traccia di truppe e commilitoni, si respira un'aria di pace e al timone del paese c'è una donna. 

17 mag 2019

Comma 22 di Joseph Heller

Comma 22 di Joseph Heller
Comma 22 (Catch-22) ha rappresentato dal momento della sua pubblicazione una feroce critica alla guerra al punto che l'espressione "Comma 22" è entrata nell'immaginario collettivo come sinonimo dell'assurdità di tutti i conflitti. 

Ambientato in Italia durante la Seconda guerra mondiale, è la storia di Yossarian, antieroico bombardiere americano, ossessionato dall'idea che migliaia di nemici sconosciuti, ai quali personalmente non ha fatto nulla, vogliano porre fine ai suoi giorni senza un reale motivo. 

Ma la seccatura più grande non sono i nemici quanto il suo esercito che non fa che intensificare gli sforzi bellici e seguire zelantemente la disciplina marziale. 

9 mag 2019

Nella Notte di Concita De Gregorio

Novità disponibile dal 09/05/2019


Nella Notte di Concita De Gregorio Nora D. studia a Pisa. Ha scelto di raccontare, nella sua tesi di dottorato, le ragioni che portarono alla mancata elezione del presidente della Repubblica nel corso di una celebre congiura politica di alcuni anni prima. 

Prova a ricostruire la vicenda attraverso il racconto confidenziale di alcuni protagonisti di quelle ore. Intitola il suo lavoro "Nella Notte" perché tutto, come spesso nei momenti cruciali della nostra storia, avvenne tra le sette di sera e le nove del mattino. 

Ma dove hanno luogo quegli incontri segreti? In quali palazzi, a che ora? Chi è il regista? Nora indaga. Dalle parole dei testimoni ricompone nei dettagli la congiura, si imbatte in un delitto. In virtù della qualità della sua tesi, trova un impiego di prestigio in un centro studi a Roma e arriva nella capitale, oggi. 

I leoni di Sicilia di Stefania Auci

I leoni di Sicilia di Stefania Auci Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti

E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione... 

E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne rilancia il consumo in tutta Europa... 

3 mag 2019

Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi

Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi
In un'Italia ribaltata - eppure estremamente familiare -, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede, un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di qualcosa in cui sperare, si dà a scoppi di rabbia e applausi liberatori, insulti via web e bastonate, in un'ininterrotta caccia alle streghe: i clandestini per cominciare, poi i rom, quindi i raccomandati e gli omosessuali. 

Adesso tocca agli intellettuali. Il primo a cadere, linciato sul pianerottolo di casa, è il professor Prospero, colpevole di aver citato Spinoza in un talk show, peraltro subito rimbrottato dal conduttore: "Questo è uno show per famiglie, e chi di giorno si spacca la schiena ha il diritto di rilassarsi e di non sentirsi inferiore". 

13 mar 2019

Il mondo di Sofia di di Jostein Gaarder

Il mondo di Sofia di di Jostein Gaarder
Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... 

Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand...