Visualizzazione post con etichetta Roberto Tiraboschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Tiraboschi. Mostra tutti i post

30 ago 2021

Il rospo e la badessa. Venetia 1172 di Roberto Tiraboschi

Venezia 1172. 

Mentre la prima epidemia di peste della storia della città flagella la Serenissima, il doge Vitale II Michiel viene assassinato. Molti membri del Consiglio spingono per un cambiamento radicale del metodo elettivo del Doge: non più affidato alla proclamazione diretta del popolo, ma scelto da pochi prescelti. 

Mentre le fiamme avvolgono la città, si scrive la storia del mondo. 

Venezia, maggio 1172. La città è in fiamme, devastata da una sommossa scoppiata dopo la sconfitta della flotta veneta nei pressi di Costantinopoli. 

Il doge Vitale II Michiel viene assassinato dai rivoltosi sul sagrato della chiesa di San Zaccaria. 

Di cento galee inviate in oriente ne sono tornate solo diciassette. E con i superstiti è sbarcata anche un'epidemia di peste. La prima di cui si ha notizia nella storia di Venezia. Il compito più urgente è scegliere un nuovo Doge. 

13 set 2019

Nibelli Zontro di Roberto Tiraboschi

Nibelli Zontro di Roberto Tiraboschi
Lei è Rossa, 15 anni, tette enormi, strafottente, non sta mai zitta. Lui è Maffeo, dislessico, senza padre, mago dei videogiochi. Frequentano la stessa classe e non si sopportano. Il loro professore di italiano, un tipo ambiguo, vecchia maniera, obbliga Rossa ad aiutare Maffeo con i compiti. 

Comincia così una convivenza forzata e difficile: sono diversi in tutto e le reciproche famiglie si odiano. A un tratto però scoprono un terribile segreto che getta un'ombra oscura sulla carriera del loro professore.