Adhub

Visualizzazione post con etichetta Elsa Morante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elsa Morante. Mostra tutti i post

12 set 2024

Lo scialle andaluso di Elsa Morante

Elsa Morante, tra i molteplici racconti scritti,  durante la sua vita,  presenta qui una scelta disposta in ordine cronologico. 

Infatti, nei dodici racconti di questa inquieta vicenda predestinata, si potrà seguire, maggiormente che nei romanzi di questa autrice, il tema drammatico e,  affascinante che sempre ha accompagnato la scrittrice e, che prende forma soprattutto nel breve romanzo finale che dà il titolo alla raccolta.

Qual'è questo filo conduttore, che lega questi 12 racconti?
E' presto svelato: il rapporto viscerale madre e figlio. 

6 set 2024

La Storia di Elsa Morante

Trama 

Roma, nel 1941, è devastata  a seguito dalla Seconda Guerra Mondiale.
Siamo nel 1941, la nostra protagonista Ida Ramundo è una maestra ebrea di trentasette anni, vedova e madre di Nino, che vive nel rione San Lorenzo, presso la via dei Volsci. 

Una sera di gennaio, purtoppo Ida viene violentata da un soldato tedesco ubriaco. 

Da questo stupro nascerà Useppe, un bambino allegro e vivace. 

Seguono varie vicissitudini, per questa famiglia e, per tutti i personaggi che ruotano intorno al quartiere romano. Quindi, siamo catapultati nel 1943, quando dopo un bombardamento, la casa di Ida viene distrutta.

Ida si trasferisce, di conseguenza, con i figli in un ricovero per sfollati a Pietralata. Tra stenti, disperazione e, umana solidarietà trascorrono gli anni della guerra. Nino si arruola prima  come fervente fascista, poi partecipa alla lotta partigiana, dove stringe amicizia con l'ebreo anarchico Davide Segre.