Visualizzazione post con etichetta Grazia Deledda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grazia Deledda. Mostra tutti i post

22 dic 2020

Il dono di Natale (Brano di Natale di Grazia Deledda )


I cinque fratelli Lobina, tutti pastori, tornavano dai loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia. Era una festa eccezionale, per loro, quell'anno, perché si fidanzava la loro unica sorella, con un giovane molto ricco.

Come si usa dunque in Sardegna, il fidanzato doveva mandare un regalo alla sua promessa sposa, e poi andare anche lui a passare la festa con la famiglia di lei.

E i cinque fratelli volevano far corona alla sorella, anche per dimostrare al futuro cognato che se non erano ricchi come lui, in cambio erano forti, sani, uniti fra di loro come un gruppo di guerrieri.

Avevano mandato avanti il fratello più piccolo, Felle, un bel ragazzo di undici anni, dai grandi occhi dolci, vestito di pelli lanose come un piccolo San Giovanni Battista; portava sulle spalle una bisaccia, e dentro la bisaccia un maialetto appena ucciso che doveva servire per la cena.Il piccolo paese era coperto di neve; le casette nere, addossate al monte, parevano disegnate su di un cartone bianco, e la chiesa, sopra un terrapieno sostenuto da macigni, circondata d'alberi carichi di neve e di ghiacciuoli, appariva come uno di quegli edifizi fantastici che disegnano le nuvole.

Tutto era silenzio: gli abitanti sembravano sepolti sotto la neve.

13 set 2018

Canne al vento di Grazia Deledda

Canne al vento di Grazia Deledda
L'aspro paesaggio sardo, un mondo primitivo, una casa decrepita: la storia delle sorelle Pintor, nubili e sole, e del fedele contadino Efix, custode di un tremendo segreto. Romanzo tra i più noti della scrittrice sarda (1871-1936). 

In un villaggio sardo, Galte, non lontano dalla foce del Cedrino, sulla costa tirrenica della Sardegna, vive la nobile famiglia Pintor: padre, madre e quattro figlie. Il padre, Don Zame, rappresentato come rosso e violento come il diavolo, è un uomo superbo e orgoglioso, ma anche prepotente e soprattutto geloso dell'onore della famiglia e ne protegge il prestigio e la nobile reputazione nel paese. 

Le donne, dedite ai lavori domestici, restano a casa. A questa condizione femminile si ribella solo Lia, la terza delle sue figlie, la quale, trasgredendo le regole imposte dal genitore, fugge sulla penisola per "prender parte alla festa della vita". 

Approda a Civitavecchia. Qui si sposa e ha un figlio. Don Zame sembra impazzire per lo scandalo - "Un'ombra di morte gravò sulla casa: mai nel paese era accaduto uno scandalo eguale; mai una fanciulla nobile e beneducata come Lia era fuggita così." - 

10 dic 2017

America e Sardigna di Grazia Deledda

America e Sardigna di grazia Deledda– O limbazu chi ammentas su romanu
durche faeddu de sa patria mea,
tristu comente cantu ‘e filumena
chi in sas rosas si dormit a manzanu,
– cola su mare, e cando in sa fiorida
America nche ses a tottus nara
chi s’isula ‘e Sardigna isettat galu
de esser iscoperta e connoschida…

CADE UNA FOGLIA: Poesia di Grazia Deledda

CADE UNA FOGLIA: Poesia di Grazia DeleddaCADE UNA FOGLIA 

Cade una foglia che pare tinta di sole, 
che nel cadere ha l’iridescenza di una farfalla; 

Grazia Deledda: doodle di Google 10-12-2017

Grazia Deledda: doodle di Google 10-12-2017
Grazia Deledda fu la prima donna italiana a ricevere un premio Nobel... E' Grazia Deledda ad essere celebrata oggi dall'ultimo doodle di Google, nel giorno in cui la scrittrice ricevette, il 10 dicembre 1926, il Premio Nobel per la letteratura, diventando così la prima donna italiana e la quarta donna a ricevere un premio Nobel. 

Grazia Deledda nacque nel 1871 a Nuoro, in Sardegna. La sua famiglia e il suo ambiente furono determinanti nel dare forma al suo futuro di scrittrice. Suo padre era un uomo socievole con molti amici nelle città circostanti, spesso la base di ispirazione per molti dei personaggi dei suoi romanzi. Fonte di ispirazione fu anche la casa sull'isola e spesso lo sfondo era il paesaggio della Sardegna come metafora delle sfide che i suoi personaggi hanno affrontato.