Si tratta degli ultimi quattro racconti e molte poesie di Anna, le famose poesie che vengono spesso citate nei romanzi della serie ma mai riportate, pubblicati per la prima volta in originali postumi parecchi anni dopo la scomparsa dell’autrice, che ne aveva consegnato il manoscritto poco prima della morte. Inoltre, sono presenti alcune poesie di Walter Blythe, il poeta di famiglia, che prima di partire soldato oltreoceano aveva distrutto la maggior parte delle sue liriche, ma ne aveva lasciata qualcuna a sua madre.
La divisione in due parti della raccolta di racconti è stata pensata dall’autrice: la prima parte è composta da racconti dedicati a fatti e personaggi precedenti alla I Guerra Mondiale (quindi all’incirca sono contemporanei al sesto e settimo romanzo della serie), mentre la seconda parte, che corrisponde al presente volume, raccoglie racconti dedicati a fatti e personaggi successivi alla Grande Guerra e quindi all’ottavo e ultimo romanzo.