Visualizzazione post con etichetta Marcello Simoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcello Simoni. Mostra tutti i post

30 giu 2022

Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni

Anno Domini 1233. 

Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. 

Il rientro, tuttavia, non è dei più felici.

18 mar 2022

La dama delle lagune di Marcello Simoni

Anno Domini 807, foce del fiume Po. In seguito a una violenta tempesta, le lagune di Comaclum restituiscono un antico sarcofago di piombo che custodisce il corpo incorrotto di una fanciulla. 

Un miracolo, secondo il vescovo Vitale. Un cattivo presagio, invece, per l'abate Smaragdo, che si troverà diviso tra l'obbligo morale di svelare il mistero e la necessità di proteggere un segreto legato alla sua famiglia.

19 nov 2021

Il mistero delle dieci torri di Marcello Simoni

Quali misteri ha dovuto svelare Ignazio da Toledo, conosciuto come il mercante di libri maledetti, prima di partire dalla Palermo di Federico II e fingersi morto? 

Quali complotti ha ordito, in sua assenza, l'astrologus imperiale Michele Scoto? Ecco alcuni dei personaggi che popolano questa raccolta di racconti.

27 giu 2021

La profezia delle pagine perdute di Marcello Simoni

Ignazio da Toledo è morto. O almeno questo è ciò che racconta Uberto, suo figlio, quando, nel luglio del 1232, raggiunge la corte di Sicilia nella speranza di riabbracciare la sua famiglia. 

Palermo, tuttavia, sarà per lui l'inizio di un nuovo incubo. Se di sua madre si sono perse le tracce, sua moglie e sua figlia sono tenute prigioniere in un luogo ben celato. 

Il loro carceriere è Michele Scoto, astrologo personale dell'imperatore Federico II, convinto che il mercante gli abbia sottratto e nascosto un libro misterioso, la leggendaria Prophetia Merlini. 

2 lug 2020

Il segreto del mercante di libri di Marcello Simoni

Il segreto del mercante di libri di Marcello Simoni
Anno Domini 1234. Dopo cinque anni trascorsi presso al Corte dei Miracoli, nella Sicilia di Federico II, il mercante di reliquie Ignazio da Toledo torna in Spagna per portare a termine una nuova impresa. 

Oggetto della sua ricerca è questa volta la Grotta dei Setti Dormienti. 

La traccia in possesso del mercante conduce in Andalusia. Tornare in patria, però, significa dover anche affrontare situazioni familiari irrisolte.

18 mag 2020

La selva degli impiccati di Marcello Simoni

La selva degli impiccati di Marcello Simoni
Anno Domini 1463, Parigi. Imprigionato in un pozzo dello Chatelet, il poeta François Villon è in attesa di essere impiccato. Su di lui gravano accuse di furto e di omicidio: la pena è incommutabile. 

Ma proprio mentre è condotto alla forca, viene graziato in extremis per l’interessamento di un misterioso benefattore che gli propone un accordo: in cambio della vita dovrà dare la caccia ai Coquillards, una banda di malviventi suoi amici. 

17 feb 2020

La prigione della monaca senza volto di Marcello Simoni

La prigione della monaca senza volto di  Marcello Simoni
Novità disponibile dal 11/02/2020 

Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre più deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine più pericolosa della sua vita.

5 set 2019

Il lupo nell'abbazaria di Marcello Simoni

Il lupo nell'abbazaria di Mcello Simoni
Novità disponibile dal 03/09/2019


Anno Domini 832, inverno. Una delegazione dell'imperatore dell'Assia, e lì è costretta a sostare per due settimane, approfittando dell'ospitalità dell'abate Rabano. 

Tutt'intorno, le vie che collegano Magonza a Erfurt sono impraticabili, le selve infestate dai lupi. 

Ma è proprio tra le mura del cenobio che iniziano a trovarsi le prime vittime straziate dai morsi di una grossaLudovico il Pio trova riparo da una bufera di neve presso l'abbazia benedettina di Fulda, nel cuore  fiera. 

23 lug 2019

L'enigma dell'abate nero di Marcello Simoni

Estate 1461, Mar Ligure. Messer Angelo Bruni, diventato mercante navale e all'occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone con l'intento di saccheggiarla. 

A bordo di quell'imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del celebre cardinal Bessarione. Deciso a sfruttare a proprio vantaggio quell'informazione, Angelo pianifica di correre in soccorso del prelato, che al momento si trova a Ravenna, per derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. 

7 feb 2019

La prigione della monaca di Marcello Simoni

La prigione della monaca di Marcello Simoni
Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. 

Girolamo Svampa, sempre più deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine più pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo riguarda il cadavere pietrificato di una religiosa. 

12 gen 2018

La trilogia del mercante di libri di Marcello Simoni

Il suo nome è Ignazio da Toledo, e la sua fama corre di bocca in bocca nell’Europa medievale

Le sue avventure lo portano a viaggiare tra l’Italia, la Francia e la Spagna. Prima alla ricerca dell’Uter Ventorum, un libro rarissimo che contiene antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permette di evocare gli angeli e la loro divina sapienza.