Visualizzazione post con etichetta Marco Aime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Aime. Mostra tutti i post

31 lug 2020

Il primo libro di antropologia (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 2) di Marco Aime

Il primo libro di antropologia (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 2) di Marco Aime
Che cos'è l'antropologia culturale? Se lo chiedete a una persona di media cultura, ne avrete forse una risposta abbastanza sensata. Se lo chiedete a un antropologo, preparatevi ad ascoltare una trattazione lunga e complessa dalla quale uscirete con le idee meno chiare di prima. 

Marco Aime prova a spiegare chi è e cosa fa un antropologo oggi, rovesciando gli approcci teorici tradizionali. In effetti la natura dell'antropologia non è piú cosí definita, di popoli sconosciuti da studiare ce ne sono sempre meno, i confini tra l'Occidente e il cosiddetto Sud del mondo sono sempre piú labili, i paradigmi del secolo scorso sono crollati e l'antropologo si trova ad affrontare problematiche sempre nuove, i terreni di ricerca sono mutati e in molti casi gli studiosi sono tornati a casa, occupandosi di eventi culturali vicini, contaminandosi con altri saperi.