Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post

29 mar 2022

La scelta di Walter Veltroni

Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943. In una casa di un quartiere popolare, Margherita, quattordici anni, diventa donna e si sente sola. 

Suo fratello Arnaldo, diciottenne ribelle, è ormai lontano. La madre Maria cerca il cibo per sfamare la famiglia. Il padre Ascenzo, usciere all'agenzia di stampa Stefani, accudisce con devozione personale e politica il fascistissimo presidente Morgagni.

13 ott 2021

C’è un cadavere al Bioparco di Walter Veltroni

Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell'amore. 

Ma è una tregua di breve durata: un cadavere abbandonato nel rettilario del Bioparco, il giardino zoologico della capitale, rappresenta una brutta gatta da pelare per il nostro eroe, che si dà il caso sia erpetofobico e provi un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile.

4 dic 2020

Labirinto italiano di Walter Veltroni

Un percorso originale nella nostra storia attraverso ricordi, ricostruzioni di eventi, incontri, interviste a protagonisti (e non) di ieri e di oggi per interpretare un Paese, i suoi punti di forza e le sue contraddizioni. 

Dall'Italia del dopoguerra alle vittime delle stragi negli anni di piombo, dal delitto Lavorini al caso Calabresi, dalla tragedia di Vermicino al crollo del ponte di Genova, dalle mitiche figurine Panini alla lezione di Zavoli, dall'incontro con Fossati al ritratto di Bertolucci, da Morandi a Velasco, dai calciatori azzurri ai Mondiali del Messico al ferrarista Villeneuve, dai femminicidi alla centralità della cultura e della scuola in un Paese che sembra averle scordate, come è emerso in particolare ai tempi dell'epidemia:

21 feb 2020

Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato di Walter Veltroni

Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato di Walter VeltroniTrama del film Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato


Il ritrovamento dello storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979 e ripreso da Piero Frattari, consente a Walter Veltroni di ricostruire quell'epoca indimenticabile.